Robbiate: scritte e disegni sul monumento ai caduti degli Alpini e vicino a villa e comune
Il monumento degli Alpini
Un gatto nero con una zampa alzata e la scritta "omega" a "firmare" quello che si presenta come un disegno fatto apparentemente con della vernice spray. La singolare figura è apparsa sul monumento ai caduti degli Alpini di Robbiate, situato a pochi passi dalla sede del gruppo in Via Fumagalli. Ma non è l'unica presente in paese.
Il dettaglio del disegno e il muro esterno della sede
"Mi sono accorto del disegno domenica mattina, non è la prima volta che succede" ha spiegato Marco Magni, a capo delle penne nere del paese. "Non è di grandi dimensioni ma è il gesto che dispiace e che fa rabbia, il danneggiamento gratuito del simbolo di un'associazione che si fa in quattro per il bene comune, sempre presente nel nostro paese. Non so dire quando sia stato fatto, ma è un disegno senza alcun senso apparente e ora, per colpa di qualcuno che non aveva nient'altro di meglio da fare, dovremo sistemare il monumento. Spero si possa semplicemente cancellare, un paio di anni fa era rimasto danneggiato da un'altra scritta e avevamo dovuto sostituire la pietra".
La scritta all'ingresso di Villa Concordia
Il gatto e la "firma", con un'altra calligrafia e una piccola aureola che la sovrasta, sono presenti anche sul muro esterno della sede alpina che dà sul parchetto dove sorge il monumento. La stessa scritta si ritrova poi all'ingresso di Villa della Concordia, a pochi passi dal comune e sede dell'associazione "Il Grappolo", e sul muro all'ingresso del posteggio interno del municipio.
Il disegno all'ingresso del municipio
Su cui è puntato l'occhi attento di una videocamera di sorveglianza, che potrebbe aver ripreso il misterioso "graffitaro" nelle sue "performance" artistiche.