Olginate: arriva in paese Tata House, 'asilo nido' a domicilio
Aprirà anche a Olginate a settembre un “servizio” che permetterà ai genitori di affidare i propri bambini a una persona qualificata, all’interno di un ambiente familiare e con ora flessibili in grado di adeguarsi ad esigenze lavorative e personali. è “Tata House” cioè una donna che offre a casa propria un servizio di educazione e cura rivolto ai bambini da 0 a 3 anni (5 al massimo) dopo aver seguito un apposito corso di formazione e nell'ambito dell'associazione di promozione sociale che dà il nome al servizio. Altre "tate famigliari" sono attive a Valmadrera e Lecco, e quelle più recenti e disponibili ad accogliere nuovi bimbi sono Molteno (marzo 2012) e Robbiate (aprile 2012). "Le donne che hanno aderito al nostro progetto hanno frequentato un corso di formazione gratuito, che sarà riproposto a settembre con la collaborazione della Provincia di Lecco. Chi lo frequenta non avrò nessun vincolo, potrà poi organizzare la propria attività a livello personale come meglio crede" ha spiegato il presidente di Tata House.
La tata di Olginate, una ragazza del paese, è pronta ad accogliere a casa sua i bambini per soddisfare le esigenze dei genitori. La flessibilità, rispetto ad un nido, è maggiore. "Veniamo così incontro alle esigenze di chi, ad esempio lavorando sui turni, ha la necessità di lasciare il bambino molto presto la mattina o la sera e nei weekend. In un ambiente casalingo il piccolo è a suo agio e ogni tata non può accogliere più di 5 bambini, compresi i suoi se presenti. Questo garantisce che siano seguiti al meglio. L'apertura del nuovo "nido" casalingo viene comunicata a tutti gli enti competenti e l'Asl certifica i requisiti di sicurezza e igienicità del luogo in cui si svolge il lavoro. Non siamo babysitter, predisponiamo un programma pedagogico su misura per ogni bambino”.
Per ulteriori informazioni Tel . 339-1039147, mail tatahouse.lc@gmail.com, http://www.tatahouse.it/
La tata di Olginate, una ragazza del paese, è pronta ad accogliere a casa sua i bambini per soddisfare le esigenze dei genitori. La flessibilità, rispetto ad un nido, è maggiore. "Veniamo così incontro alle esigenze di chi, ad esempio lavorando sui turni, ha la necessità di lasciare il bambino molto presto la mattina o la sera e nei weekend. In un ambiente casalingo il piccolo è a suo agio e ogni tata non può accogliere più di 5 bambini, compresi i suoi se presenti. Questo garantisce che siano seguiti al meglio. L'apertura del nuovo "nido" casalingo viene comunicata a tutti gli enti competenti e l'Asl certifica i requisiti di sicurezza e igienicità del luogo in cui si svolge il lavoro. Non siamo babysitter, predisponiamo un programma pedagogico su misura per ogni bambino”.
Per ulteriori informazioni Tel . 339-1039147, mail tatahouse.lc@gmail.com, http://www.tatahouse.it/
