Monte: si torna agli anni '70 con la musica dei Nuovi angeli

Consueto appuntamento anche quest'anno con i festeggiamenti dedicati alla Madonna dell'Assunta nella frazione Monte di Rovagnate.
Dopo la pausa dello scorso anno, torna la tradizionale serata dedicata al  revival anni 70 ,serata che ha già portato sul palco della piccola frazione di Rovagnate artisti del calibro di Dario Baldan Bembo, Viola Velentino o Mal.
Ospite di questa edizione 2012 sarà Paki Canzi, il “frontman” di uno dei gruppi che ha caratterizzato la scena musicale dei primi anni 70 : i Nuovi Angeli 
Proprio a cavallo degli anni 70 i Nuovi Angeli sfornano una serie di successi che li proietta costantemente ai vertici delle classifiche e che li consacra fra i gruppi più gettonati del periodo.
Dopo le timide apparizioni con “Ragazzina ragazzina” del 69 e con “Color cioccolata” che nel 70 è semifinalista al disco per l’estate, i Nuovi Angeli pubblicano il loro primo album con una loro versione di  “Obladì Obladà”e con la versione italiana di “L’uomo diNeanderthal ” degli Hotlegs.
Ma è dalla collaborazione con Roberto Vecchioni che nasce quello che è ancora oggi il loro brano di maggior successo “Donna Felicità”, il brano partecipa al Festivalbar dove arriva secondo ma diventa un grande successo commerciale che in poco tempo vende più di un milione e mezzo di copie. Parte così la prima tournee del gruppo negli Stati Uniti e Canada e la versione spagnola della canzone scala le classifiche di Spagna, Messico, Argentina.
Sempre nel 71, e sempre grazie alla traduzione di Roberto Vecchioni, arriva un altro successo per i Nuovi Angeli : “Uakadì Uakadù” che gli fa vincere il premio come “Gruppo europeo dell’anno”.
Nel 1972 la loro prevedibile  partecipazione al Festival di San Remo si tinge di giallo, la commissione artistica boccia la loro “Singapore” che verrà incisa comunque e che rappresenta un altro tassello fra i pezzi di maggior successo , e loro presentano “un viaggio in Inghilterra” che però non ottiene il risultato sperato.
Nel 1973 ritornano al successo con una nuova canzone a firma, questa volta, di un ispirato Paolo Limiti “Anna da dimenticare”.
La canzone ottiene un ottimo piazzamento a Canzonissima e resta per oltre 28 settimane in Hit Parade.
Segue un periodo in cui il gruppo soffre le immancabili variazioni di formazione che li porta a momenti di forzata inattività. Paki Canzi resta comunque il filo conduttore e l’anima di questo gruppo che nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato ben 21 album e più di 40 singoli.
E sarà proprio Paki Canzi a interpretare i più grandi successi dei Nuovi Angeli il 14 agosto alle 21.30 presso il tradizionale spazio dedicato alla festa. Accompagnato dal pianoforte e preceduto dall’esibizione di alcune “nuove proposte” ripercorrerà il cammino musicale di quegli incredibili anni 70.
Ricordiamo che la festa si svolge all’aperto e che l’ingresso per tutte le serate è gratuito. Segnaliamo inoltre che nelle altre serate della festa (11 – 12 – 13 – 15 agosto) si potrà ballare il liscio
Come da tradizione sarà in funzione, per tutta la durata della festa che va dal 11 al 15 agosto, il servizio cucina e ristoro e che nelle altre serate di festa si potrà ballare il liscio
Per tutti i giorni della festa funzionerà l'ormai apprezzato servizio di cucina e di ristoro.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.