Merate: dopo due anni sono già da riverniciare 1500 mq di pareti esterne in legno lamellare della nuova scuola di Via Montello
La scuola primaria di Via Montello
A nemmeno due anni dall'inaugurazione, 1500 metri quadrati di superficie in legno del nuovo edificio di Via Montello dovranno essere trattati con una particolare vernice protettiva e conservante. Le pareti esterne della scuola primaria sono ricoperte da lamelle in legno che oltre ad avere perso il colore originario si sono già "sfilacciate", rendendo necessario un intervento.
L'assessore ai lavori pubblici Massimo Panzeri si è così trovato costretto a predisporre un intervento di spesa che si aggira attorno ai 10mila euro. "La scuola nel complesso va bene pur essendo sovradimensionata" ha commentato laconico "ma la costruzione qualche limite ora lo sta evidenziando. Sinceramente pensavo fosse un edificio che, in quanto nuovo e di ultima generazione, non avrei dovuto "toccare" per almeno cinque anni. Purtroppo non è così".
Solamente lo scorso anno l'attuale amministrazione (che ha ereditato l'opera voluta e appaltata dalla precedente maggioranza di centrosinistra guidata da Battista Albani) aveva dovuto mettere mano alla parte esterna con i campi e il giardino che, in caso di piogge, diventavano una specie di "stagno". Si era così reso necessario un impianto di drenaggio nuovo che evitasse questo fastidioso inconveniente che, tra l'altro, rendeva difficili i laboratori negli orti didattici. Ora l'intervento manutentivo sarà appunto sulle pareti esterne in legno lamellare che hanno perso la loro consistenza iniziale. Con ulteriore aggravio sulle casse comunali.
S.V.