Olgiate: Valentina e Claudio sposi su due ruote, una bici del 1917 per il giorno del sì

Questa bella storia d'amore inizia da un incontro, anzi da due. Quello dei protagonisti, felicemente convolati a nozze lo scorso 20 luglio a S. Zeno, e quello tra chi scrive e una bicicletta dal sapore retrò incrociata per caso alla stazione di Olgiate Molgora, tutta addobbata con nastri rossi e un bouquet di fiori sul manubrio. Impossibile non incuriosirsi e chiedere al proprietario quale fosse l'occasione di tale originale iniziativa.

Con orgoglio ha spiegato che la sua due ruote ha portato sul portapacchi una sposa, e grazie alla moderna tecnologia abbiamo recuperato i due innamorati nel loro viaggio di nozze oltreoceano, per farci raccontare della loro ecologica e originale idea per il loro giorno più bello. È Valentina Fumagalli, olgiatese e moglie di Claudio Vergani, a spiegarci come hanno recuperato il loro "mezzo" per le nozze.

"L'idea è stata di mio marito, che ogni giorno va a lavorare in bicicletta facendosi 15 km quotidiani di pedalate. È un mezzo che ama moltissimo, si sposta spesso con la sua due ruote e gira in lungo e in largo la Lombardia nel tempo libero. Quando me l'ha proposto ho subito accettato, nonostante il pensiero del vestito da sposa che si sarebbe potuto incastrare e rovinare. Ma ho usato l'accortezza di sedermi sul portapacchi. Si tratta di una vecchia bici del 1917 rimessa a nuovo per l'occasione, di un gentilissimo amico di famiglia che ha accettato di buon grado di metterla a disposizione per l' evento. La scelta è risultata anche ecologica, io abitavo vicino alla chiesa perciò è stato il mezzo più adatto che avremmo potuto trovare".

Venerdì 20 luglio un raggiante sposo ha fatto la sua "entrata" sul sagrato della chiesa olgiatese alla guida della preziosa bicicletta, addobbata in rosso e perfettamente in tinta con le scarpe della sua amata. E vissero per sempre felici e contenti.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.