Cassina: il saluto trionfale al ''Mister'' con musica e cibo

In Spagna li chiamerebbero gli “aficionados”: i fedelissimi, i sostenitori, gli ammiratori. Anche se non si tratta dei fan di un team di calcio, fanno pur sempre parte di una grande squadra i tantissimi clienti abituali dell’Osteria della Cassina che, insieme ai membri dello staff e al personale, si sono dati appuntamento nella serata di sabato per un’ultima reunion in vista della chiusura della gestione attuale, prevista per il prossimo 4 agosto.

Quella che doveva essere un’occasione per scambiare i propri saluti con il proprietario “Mister” Aldo Brambilla, seppur con una nota malinconica, non poteva che tramutarsi in una vera e propria festa, condita da musica, buon vino e piatti caserecci. Il tutto, quindi, in puro stile Cassina, dove da più di un trentennio si è portata avanti una conduzione improntata sulla semplicità e sulla genuinità, in un ambiente a stampo domestico che ha soddisfatto le esigenze dei meno giovani dando spazio anche ai ragazzi.

E ora, come aveva “avvisato” qualche giorno fa da un cartello affisso all’ingresso del locale, dopo 35 anni Mister ha ceduto l’attività. Passa dunque il testimone anche a causa dell’instancabile impegno che richiedeva la gestione dell’osteria, sempre diviso e condiviso con la moglie Tiziana - che pur svolgendo un altro lavoro non l’ha mai lasciato solo un weekend - e con le “sue” ragazze, sempre sorridenti, tutte bellissime.

 L’Osteria non era soltanto una grande squadra, ma soprattutto una famiglia. E, come in ogni famiglia, gli attimi felici condivisi insieme non mancano mai di essere incorniciati. Non quadri ma interi cartelloni riempiti da tantissime fotografie, alcune recenti altre più datate, hanno dunque contornato i corridoi delle tavolate, in bella vista per chi volesse farsi un piccolo tour nella storia e nel “pubblico” trentennale della mitica Cassina, anche per vedere “come eravamo qualche anno fa”.

Ad accendere ancora di più la serata ci hanno poi pensato Alessandro, Barbara, Sergio Simone e Alessandro, i “The Rattles”, venuti dal milanese fin nella piccola frazione di Merate come tanti gruppi di giovani e giovanissimi che sul palco dell’Osteria hanno trovato un primo trampolino di lancio per farsi conoscere o per dare spazio alla loro espressione musicale.

A ritmo di rock anni ’60 e ’80, tra Rolling Stones, Led Zeppelin, Bruce Springsteen, Beatles e tanti altri, gli amici di Mister hanno salutato il “sciur” Brambilla. Col cambio della gestione si chiude un era, in un certo senso. Ma, come suggerisce Mister “non si piange sulla birra versata”.

Se desideri ricevere gratuitamente, per uso personale, via mail una copia in formato originale delle fotografie scrivi a fotografie@merateonline.it
indicando il numero o il nome dell'immagine (scorrendo con il tasto destro del mouse alla voce proprietà, indirizzo)
S.T.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.