Caldo insopportabile!
Carissimi, in questi giorni sarà capitato anche a voi di viaggiare in condizioni di caldo afoso insopportabile.
Da un punto di vista "tecnico", mi sembra che problema si sia presentato sopratutto nelle giornate calde, dopo un giorno di pioggia.
Succede che venfono chiusi/sigillati tutti i finestrini per non fare entrate l'acqua nelle carrozze, e il giorno dopo i capotreno non passano a riaprirli.
L'umidità dell'aria fa il resto.
Se il caldo è quello che è e ce lo dobbiamo tenere, c'è però qualcuno che non fa il suo dovere.
Molti capotreno "latitano", più la situazione è critica più se stanno alla larga dai viaggiatori.
E Trenord non fa la manutenzione dei treni, nonostante tanti bei discorsi e rassicurazioni fatte durante le passate riunioni in Regione.
Non parlo dell'aria condizionata, che come sappiamo è un optional...
Parlo di qualcosa di molto più banale: mi è capitato di essere su una carrozza (a due piani, quello superiore) in cui mancavano metà delle manovelle per aprire i finestrini.
La soluzione "logica" sarebbe di andare a cercare il capotreno per chiedergli di passare ad riaprire tutti i finestrini. Però non sempre è possibile.
Naturalmente si può sporgere un reclamo a Trenord, dando tutti i riferimenti: http://www.trenord.it/it/assistenza-e-diritti/reclami.aspx.
Ma la cosa ha scarso impatto, e soprattutto non risolve il problema immediato e contingente.
Proviamo allora a chiamare subito dal treno il numero verde di Trenord: 800.500.005.
Segnatevi il numero sul cellulare, telefonate, e se volete scrivete anche voi a questa mailing list per dire come è andata...
E poi scrivere ai giornali! Mi dicono che in Regione leggono la rassegna stampa, e questo ha un qualche peso nel trattamento riservato alle varie linee.
Buoni viaggi,
Da un punto di vista "tecnico", mi sembra che problema si sia presentato sopratutto nelle giornate calde, dopo un giorno di pioggia.
Succede che venfono chiusi/sigillati tutti i finestrini per non fare entrate l'acqua nelle carrozze, e il giorno dopo i capotreno non passano a riaprirli.
L'umidità dell'aria fa il resto.
Se il caldo è quello che è e ce lo dobbiamo tenere, c'è però qualcuno che non fa il suo dovere.
Molti capotreno "latitano", più la situazione è critica più se stanno alla larga dai viaggiatori.
E Trenord non fa la manutenzione dei treni, nonostante tanti bei discorsi e rassicurazioni fatte durante le passate riunioni in Regione.
Non parlo dell'aria condizionata, che come sappiamo è un optional...
Parlo di qualcosa di molto più banale: mi è capitato di essere su una carrozza (a due piani, quello superiore) in cui mancavano metà delle manovelle per aprire i finestrini.
La soluzione "logica" sarebbe di andare a cercare il capotreno per chiedergli di passare ad riaprire tutti i finestrini. Però non sempre è possibile.
Naturalmente si può sporgere un reclamo a Trenord, dando tutti i riferimenti: http://www.trenord.it/it/assistenza-e-diritti/reclami.aspx.
Ma la cosa ha scarso impatto, e soprattutto non risolve il problema immediato e contingente.
Proviamo allora a chiamare subito dal treno il numero verde di Trenord: 800.500.005.
Segnatevi il numero sul cellulare, telefonate, e se volete scrivete anche voi a questa mailing list per dire come è andata...
E poi scrivere ai giornali! Mi dicono che in Regione leggono la rassegna stampa, e questo ha un qualche peso nel trattamento riservato alle varie linee.
Buoni viaggi,
Guido Raos, Comitato Pendolari del Meratese