Merate: insegnanti, genitori e 270 scolaretti, con le Autorità hanno inaugurato la nuova scuola elementare di Via Montello

Tante autorità, circa 270 bambini con tutte le loro maestre e i genitori che hanno avuto la possibilità di fermarsi (avvisati al momento dell'arrivo) hanno partecipato nella mattinata di lunedì 13 settembre all'apertura della nuova scuola primaria in Via Alcide De Gasperi, completata in 15 mesi di lavori, iniziata durante l'amministrazione Albani e inaugurata da Andrea Robbiani.

Da destra il sindaco Andrea Robbiani, Giuseppe Guetta, Antonio Conrater, il capitano Giorgio Santacroce

Un' agente di polizia locale ha diretto il traffico intenso costituito da pullman e automobili diretti alla scuola alla rotatoria con Via Montello, dove una ventina di posteggi terminati negli ultimi giorni attendeva le auto dei genitori sul lato destro della strada.

L'incrocio con Via Montello e Via A. De Gasperi

Lo spazio sulla sinistra è stato egualmente utilizzato come posteggio e l'inizio dell'anno scolastico, per quanto riguarda la viabilità, non ha presentato particolari problemi.

Tutti i bambini hanno raggiunto i genitori davanti all'ingresso dove i rappresentanti dell'amministrazione comunale meratese vecchia e nuova, delle forze dell'ordine e della scuola hanno presentato la struttura ringraziando tutti coloro che ne hanno reso possibile la realizzazione, evidenziando l'efficienza e la rapidità con cui i lavori sono stati portati a termine.

Il sindaco Andrea Robbiani ha dato il via agli interventi.

VIDEO:


Giuseppe Guetta, in vece del prefetto Marco Valentini, ha parlato di "esempio di sinergia tra amministrazioni, che si sono passati il testimone per la realizzazione di un'opera che sarà fondamentale per il futuro del paese, di buon augurio per tutti i suoi protagonisti che oggi per oggi iniziano il nuovo anno".


L'assessore provinciale Antonio Conrater ha evidenziato il buon auspicio della riuscita della struttura in un periodo così delicato per il mondo della scuola, mentre un emozionato preside Angelo Colombo ha espresso la sua gratitudine e la sua soddisfazione per un'opera in cui i bambini sono stati coinvolti fin dalla posa della prima pietra.

"Ci impegneremo affinché nella nostra bella scuola tutti possano vivere momenti di vita e di crescita davvero importanti. Con pazienza, obbedienza, disponibilità e tanta serenità nasceranno amicizie, si consoliderà il rispetto, la fiducia nelle istituzioni e nelle persone preposte alla guida. Il desiderio che mi sta tanto a cuore è quello di camminare tutti insieme con l'ideale e lo scopo di perseguire finalità sociali, culturali, etiche e civili per la promozione e il benessere della persona".


Dopo aver cantato l'inno d'Italia, i bambini hanno ricevuto decine di palloncini colorati che hanno lasciato andare al momento del taglio del nastro, entrando poi a sedersi nelle loro nuovissime aule.

VIDEO:


Tutti i presenti hanno quindi potuto visitare le varie aree della scuola, accompagnati dall'architetto Giovanni Ripamonti.


"Ringrazio l'architetto Ronchi che per primo ha creduto in questo progetto e l'ex assessore Gabriella Mauri che ha seguito la prima fase dei lavori, e a seguire tutti coloro che hanno collaborato alla sua riuscita. Questa è stata pensata per essere la migliore scuola possibile, accogliente e stimolante per gli adulti di domani. In una parola, una scuola felice".

MERATE : INAUGURATA LA NUOVA SCUOLA ELEMENTARE

Si dice spesso che la nostra generazione ha consumato molto e non ha saputo investire per il futuro. Oggi noi a Merate dimostriamo coi fatti e con l'inaugurazione di questa bella scuola che investire per il futuro è possibile ! Non sarà stato semplice perché ormai ci hanno abituato che gli investimenti si fanno a a 6 mesi , a un anno, a 10 anni al massimo. E come fai a dire a qualcuno che deve mettere lì dei soldi, tanti soldi con un "ritorno" che poi non vedrà. E invece l'Amministrazione di Merate ha messo lì tanti soldi proprio per realizzare una Scuola per i nostri figli e per i figli dei nostri figli. Come noi abbiamo studiato nelle Scuole costruite dai nostri padri così noi costruiamo le scuole in cui studieranno i nostri figli e forse i nostri nipoti. Ho parlato dell'Amministrazione Comunale di Merate ma avrei dovuto parlare delle due Amministrazioni di Merate che ci hanno lavorato : quella di Battista Albani che l'ha progettata e quella di Andrea Robbiani che l'ha realizzata. Anche questo è un bel messaggio per tutti : quando si investe per il futuro sulle scelte di fondo siamo tutti d'accordo. E' capitato anche a me a Cernusco ! So quindi per esperienza diretta le molte difficoltà che le Amministrazioni hanno dovuto affrontare per portare avanti in tempi eccezionalmente brevi un'opera così complessa e come mi hanno spiegato così all'avanguardia. Mi congratulo quindi - anche a nome del Presidente della Provincia Daniele Nava e l'Assessore all'Istruzione Luca Teti - con tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa struttura di prim'ordine . E' un segnale forte per tutti soprattutto in questo momento delicato in cui la scuola italiana si prepara a competere in qualità ed efficacia con le scuole dei nostri partner europei : un segnale forte che ci dice che ce la faremo . Ed ora buon lavoro a tutti voi insegnanti e alunni della scuola elementare di Merate!

Antonio Conrater

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.