Olgiate: è morto il dr. Giulio Vercelloni, per 37 anni in paese, 2° di 4 medici in famiglia

Ha curato e vaccinato intere generazioni di olgiatesi e calchesi, dedicandosi con passione alla professione medica in una “tradizione di famiglia”continuata poi con il figlio Claudio e il nipote Paolo. Il dottor Giulio Vercelloni si è spento nella sua abitazione di Olgiate Molgora a pochi passi dalla stazione, dove ha vissuto una vita serena dividendosi tra amore per il lavoro e per la propria famiglia.

Il dottor Giulio Vercelloni


Figlio del dottor Luigi Vercelloni, uno dei pochissimi laureati del territorio a quel tempo, Giulio è stato il medico condotto di Olgiate e Calco dal 1950 al 1987, rivestendo anche il ruolo di ufficiale sanitario con le mansioni che oggi vengono effettuate presso l’Asl. “Prima di lavorare qui ha trascorso 3 anni presso l’ospedale di Merate collaborando con il professor Berla” ha spiegato il figlio Claudio, medico di base e consigliere comunale in paese. “Allora la medicina ospedaliera era molto diversa da oggi, lui era assistente del chirurgo e tuttofare in reparto insieme ad un altro medico. Poi ha sempre lavorato presso gli ambulatori di Calco e Olgiate. In tanti anni ha visitato centinaia di pazienti, alcuni dei quali oggi sono in cura con me. Era una figura di riferimento in paese, uno di quei personaggi, come il parroco, che tutti conoscevano. Ha fatto nascere in casa decine di bambini che oggi sono miei pazienti, a quei tempi erano in pochi a esercitare la professione e la dimensione umana del mestiere prevaleva su tutto il resto. Si dedicava al lavoro con passione e dedizione, senza mai lamentarsi. Io non ho mai immaginato di poter fare altro”. Il dottor GiulioVercelloni è sempre stato molto legato ai propri cari.

Una foto del 1968. Da sinistra il dottor Giulio Vercelloni, don Agostino Bertozzi e il dottor Carlo Mandelli

“Era piuttosto taciturno e dava l’impressione di essere austero, ma era dotato di una grande ironia” ha spiegato Claudio. “È sempre stato presente in famiglia, io ho sempre vissuto accanto a lui”. Con 2 figli, 4 nipoti e 2 bisnipoti la vita del dottor Giulio è trascorsa serena, ombreggiata solo dalla perdita della moglie nel 1994. Ora sarà il figlio di Claudio, Paolo Vercelloni, a portare avanti la passione per questa professione. “Non sarà però lui a visitare i miei piccoli pazienti, ha scelto la strada della medicina ospedaliera in nefrologia e spero che riesca nel suo intento” ha spiegato il dottor Claudio. “Questa professione è cambiata molto nel corso degli anni, ma se c’è passione esiste ancora una dimensione umana che la rende affascinante”. I funerali si svolgeranno sabato 11 settembre alle ore 15.00 presso la chiesa di Calco. Sull’epigrafe una semplice dedica che racconta l’essenza del dottor Giulio Vercelloni: “Uomo giusto, padre amoroso, medico per vocazione”.   
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.