Calco: Martina Locatelli, Libertas Merate trionfa tra gli ''azzurrini'' alla Coppa Comen

Martina Locatelli
Ha sbaragliato la concorrenza proveniente da 21 Paesi e ha vissuto una esperienza che difficilmente dimenticherà, vestendo i panni della nazionale giovanile di nuoto. Si chiama Martina Locatelli la calchese classe 1999 che ha portato i colori della Libertas Merate 2 sul gradino più alto del podio a Torrevieja, in Spagna, gareggiando nell'ambito della Coppa Comen 2012 che ha visto l'Italia piazzarsi al primo posto seguita da Spagna e Francia. Soddisfazione e grande gioia nelle parole del suo allenatore, nonché zio, Marco che l'ha seguita alla manifestazione riservata ai Paesi che si affacciano sul Mediterraneo (ma anche altre nazioni aderiscono alla confederazione) in cui gli azzurrini categoria ragazzi si sono imposti in modo netto sia nel settore femminile che in quello maschile. "Martina si è classificata prima ai nazionali giovanili di nei 200 rana" ha spiegato con orgoglio "ed è stata selezionata tra i ragazzi del 1998 e 1999 per partecipare alla competizione spagnola, come rappresentante della nazionale giovanile di nuoto". Ogni giovane atleta ha gareggiato in una categoria specifica,e nella sua Martina ha sbaragliato ogni concorrenza. "Ha nuotato i 200 rana in 2'36''17, staccando la seconda classificata di 3 secondi" ha spiegato Marco. "Si è sempre impegnata molto, è stata una grande emozione. Ma la strada da percorrre è ancora lunga". Martina sarà impegnata a metà luglio nelle gare regionali, e in agosto ai Nazionali giovanili. Una lunga estate all'insegna dell'impegno e dello sport, la sua grande passione.

Questi i risultati ottenuti dai giovani atleti provenienti da tutta Italia:

800 sl F
1. Linda Caponi (Ita) 8'59"46
5. Giorgia Mai (Ita) 9'16"85
8. Matilda Volpi (Ita) 9'20"35

200 rana M
1. Lorenzo Longhi (Ita) 2'21"66
2. Simone Norscia (Ita) 2'22"58
9. Carlo Troiano (Ita) 2'25"04

200 rana F
1. Martina Locatelli (Ita) 2'36"17
4. Alessia Ferraguti (Ita) 2'41"49
9. Eleonora Clerici (Ita) 2'45"26
13. Eleonora Casarotto (Ita) 2'45"92

100 dorso M
1. Simone Sabbioni (Ita) 57"19
4. Matteo Ciampi (Ita) 58"91

100 dorso F
1. Maria Chiara Girardi (Ita) 1'03"84 (record italiano categoria)
2. Chiara Miglietta (Ita) 1'04"43

1500 sl M
1. Alessio Occhipinti (Ita) 15'54"00
3. Andrea Manzi (Ita) 15'56"29

200 sl F
1 CERACCHI RACHELE 2:05.45
5 TEMPONI GIORGIA 2:08.16

200 sl M
1 DI FABIO NICOLANGELO 1:52.08
3 PERON FRANCESCO 1:53.68
4 OCCHIPINTI ALESSIO 1:54.84
5 MINICOZZI GRACIANO 1:55.26

200 fa F
7 PESCHIERA GIORGIA 2:24.28
9 PAUL SIMONA PAOLA 2:25.86

200 fa M
1 ZUIN MATTIA 2:03.74
7 BERLINCIONI FILIPPO 2:08.19
8 BOTTER SAMUELE 2:08.61

200 mx F
1 PESCIO ANDREA AMBRA 2:20.76
2 RUGGI ALESSIA 2:23.46

200 mx M
2 DI FABIO NICOLANGELO 2:07.37
6 TEDESCO ALESSANDRO 2:10.38

4x100 sl F
1 ITALY 3:57.46
(Ceracchi 58.25, Miglietta 60.01, Ruggi 60.06, Temponi 59.14)
2 SPAIN 3:59.72
3 FRANCE 4:00.51

4x100 sl M
1 ITALY 3:27.09
(Broglia 52.07, Sabiboni 51.52, Di Fabio 51.46, Zuin 52.04)
2 GREECE 3:30.31
3 SPAIN 3:33.00

CLASSIFICA FINALE PER NAZIONI
1 ITALY 401,0
2 SPAIN 230,0
3 FRANCE 176,0

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.