Osnago: fiordalisi e papaveri ''tingono'' di viola e rosso un lembo di terra tra le spighe
Una striscia viola costellata da puntini rossi circondata dal giallo, quel particolare giallo che solo le spighe riescono ad assumere, un "giallo grano" esaltato da quel piccolissimo lembo di terreno dai colori surreali. Chi, nelle ultime settimane si è trovato a passare lungo via per le Orane a Osnago, si è sicuramente distratto, almeno per qualche istante, perdendosi nella bucolica immagine di quel rettangolo dalle tinte che fanno a pugni con le "zolle" circostanti, donando a quell'ambiente un tocco di irreale o, semplicemente di meraviglioso.
Esattamente alle spalle della stazione ferroviaria, lungo quella strada già di per sé "contadina" che conduce poi a Cernusco e risale fino a Montevecchia, poche decine di metri di "nuda terra", seminata a grano, fiordalisi e papaveri, fanno bella mostra di sé, tanto è vero che non è difficile trovare fotografi appassionati o dilettanti intenti a immortalare quello spettacolo della Natura reso però possibile dall'intervento dell'uomo.
Quell'anomala strisciata di spighe, arricchite con fiorellini d'altri tempi, è infatti stata realizzata grazie ad un progetto del Parco del Curone, ripetuto già da qualche anno, come spiega il cartello apposto per "dare una spiegazione" a quella strana meraviglia. Da riproporre!
A. M.