Negli oratori “Passpartù. Dì soltanto una parola”. Le foto di Montevecchia, Novate, Verderio, S.Maria, Paderno, Monte

Si chiama "Passpartù. Dì soltanto una parola" il tema proposto dalla Diocesi di Milano per il Grest 2012, che è iniziato in tutti gli oratori della zona intorno alla metà di giugno, non appena cioè le scuole hanno chiuso i battenti.
Oltre al consueto scopo educativo e didattico che l'oratorio feriale si pone, quest'anno i bambini impareranno, tra i vari momenti di gioco e di preghiera in compagnia, che le parole sono le chiavi d'accesso, il passepartout appunto, per aprire il cassetto interiore di tutte le persone che si incontrano, sono il modo per stabilire un ponte e un contatto e creare così legami duraturi d'amicizia.
Ogni giorno educatori, coordinatori ed animatori dell'oratorio sono chiamati a scegliere un termine tra i 25 proposti, attorno al quale snodare una riflessione in linea col Vangelo e le testimonianze di Gesù, che ha saputo annunciare con le parole i messaggi per tutta l'umanità.


MONTE
Sono oltre 40 i bambini e i ragazzi che hanno scelto l'oratorio di Monte per trascorrere insieme le prime settimane delle tanto attese vacanze estive. Ad organizzare per loro le attività proposte sia all'interno della struttura posta di fronte alla chiesa parrocchiale sia all'aperto nel campo da gioco immerso nel verde, ci sono più di una ventina di giovani animatori supportati dalle mamme e dai volontari sempre presenti.


MONTEVECCHIA
Mai come quest'anno a Montevecchia si è raggiunto un così buon numero di iscrizioni al centro estivo: sono attualmente più di 100 i bambini che da lunedì 11 giugno hanno iniziato la loro esperienza ricreativa incontrandosi quotidianamente all'oratorio del paese.

VIDEO


Divisi nelle classiche quattro squadre, si sono dati nomignoli originali che richiamano il mondo animale e il colore di appartenenza: ci sono i gialli "Grifon d'oro", i verdi "Serpe verde", i blu "Corvo nero" e i rossi "Tasso rosso". Molti anche i giovani animatori che coordinano i loro giochi, inventandone di originalissimi, e le uscite previste per queste settimane, mentre a "coccolarli" nei momenti di pausa ci sono le cuoche dell'oratorio e le volontarie del bar, sempre pronte a servir loro bevande fresche e ottime merende.




Non manca di dare una mano ai ragazzi e di passare tanto tempo coi più piccini il parroco Don Pierangelo Caslini, munito di fischietto e di tanta vitalità, seguendoli nelle varie attività.


Il martedì mattina è il momento previsto per l'uscita in piscina a Barzanò, mentre la giornata di giovedì è sempre dedicata alle gite, con la camminata al Parco del Curone, la visita alla Mini Italia e al Castello di Piacenza e l'uscita finale a Gardaland.






Per permettere a tutti, bambini e genitori, di passare un momento in compagnia,  quest'anno ogni venerdì sera verrà servita ai tavoli dell'oratorio la "cena di condivisione", occasione appunto per terminare la settimana parrocchiale e darsi appuntamento al lunedì successivo.
Le attività del centro estivo termineranno venerdì 13 luglio.


NOVATE
Due belle squadre numerose, "I Grimaldelli" e "Le Combinazioni", insieme a un numeroso gruppo di giovani animatori, stanno vivendo delle settimane all'insegna dell'amicizia e del divertimento al Grest di Novate.

VIDEO


Tante le attività che si apprestano a fare in "trasferta", come la gita sul Lago d'Iseo, quella al mare in Liguria e l'uscita a Bevera dove faranno visita ai padri missionari, ma anche laboratori di biscotti e  sabbie colorate, momenti di canto, ballo e preghiera gioiosi.

Clicca sull'immagine per ingrandire

Grazie alla disponibilità del ristorante di Novate e all'impegno di tanti genitori e volontari non mancano i momenti in cui pranzare e fare merenda tutti in compagnia e, in caso la pioggia dovesse guastare le splendide giornate di sole che per ora hanno caratterizzato l'inizio del Grest, il salone è pronto a riunire i piccoli per le attività "alternative": la visione di film o piccoli lavoretti con la carta e la creta.


Da quest'anno, inoltre, è partito il "Progetto sport", nato dalla collaborazione con un'insegnante di educazione fisica che si presterà a riunire i bambini in gruppi a seconda delle preferenze sportive, per farli allenare e permettere loro di sviluppare interesse e competenze nella disciplina scelta.


L'ultima serata di oratorio feriale, domenica 15 luglio, si chiuderanno queste belle settimane in compagnia con la corrida, un teatrino in stile cabaret recitato dai bimbi e una cena per tutti.


PADERNO
Sono tantissimi, ben 230, i bambini che quest'anno si sono iscritti per partecipare al Grest organizzato dall'oratorio di Paderno. Divisi in quattro squadre dai nomignoli originali, come Reb Bull, Serpe Verde, Yellow Sumbarine, Passparblue e coordinati da un affiatatissimo e numeroso gruppo di animatori, sono pronti a passare quattro settimane in compagnia, tra giochi, divertimento e tante attività a loro dedicate.

VIDEO


Oltre alla classica uscita settimanale in piscina e delle istruttive gite ai luoghi più significativi e ricchi di storia dei nostri territori, come cascine e chiesette, i bambini avranno la possibilità di sbizzarrirsi e imparare con i laboratori di orto, di punto gioco e di falegnameria, in cui insieme ai loro papà costruiranno una locomotiva  di legno.


La novità per quest'anno è il "raccontastorie", un momento pensato principalmente per i bimbi di prima e seconda elementare in cui due maestre proporranno tante divertenti e istruttive fiabe e favole.


Gioconi,  balli, laboratori di mosaici e murales....ce ne sarà per tutti i gusti, insomma, in queste settimane estive in compagnia, in cui l'amicizia si stringe sempre più forte e non manca di essere celebrata nelle occasioni speciali, come i compleanni, ma anche e soprattutto nei piccoli momenti quotidiani di condivisione.


SANTA MARIA HOE'
Un'animata "ciurma" di bambini e ragazzi "armati" di cappellini e magliette colorate stanno animando da qualche giorno l'oratorio feriale organizzato dalla parrocchia affidata a don Benjamin Masumo.


Entusiasti i bambini e i ragazzi iscritti, coinvolti, di volta in volta, in iniziative più svariate, tra tornei sportivi,  giochi a tema e gite senza dimenticare il puntuale momento di preghiera che, ogni giorno, da il via ai pomeriggi trascorsi in oratorio.
 

VERDERIO SUPERIORE E INFERIORE
Anche a Verderio impazza "PassParTù", colonna sonora e filo conduttore delle attività proposte nei due oratori di Inferiore e Superiore. Complessivamente quasi 300 i bambini e i ragazzi partecipanti alla proposta educativa che riempie le giornate dei suoi partecipanti, coinvolgendoli in laboratori, sfide sportive e giochi di ogni tipo nonché organizzando le immancabili gite sul territorio.

Verderio Inferiore

Verderio superiore

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.