Lecco: assegnati al ''Badoni'' i premi agli studenti meritevoli

Una cerimonia per consegnare i premi agli alunni dell’Istituto Badoni considerati più meritevoli. Questa la natura dell’evento che si è tenuto sabato 16 giugno presso l'Aula Gialla della scuola e che ha visto assegnare a numerosi studenti i prestigiosi riconoscimenti.

A partire dal rinomato Premio Sirtori, istituito nel 2004/05 e dedicato all’ex professore del  Badoni Enrico Sirtori, prematuramente scomparso. Il Premio è andatoagli studenti  delle classi prime, seconde, terze e quarte che sono stati promossi con la media più alta, mentre per quanto riguarda le quinte si è trattato di premiare i migliori studenti di ogni indirizzo di specializzazione. Il fondo stanziato è stato di 250 euro a studente e ad aggiudicarselo sono stati: Sara Buzzi (classi prime), Walter Gianola (seconde), Giorgia Maestrini (terze), Stefano Rovelli (quarte). Per  le quinte, invece, hanno ritirato le borse di studio Andrea Alippi (Liceo Scientifico Tecnologico), Francesco Bertino (elettrotecnico), Giulio Dell’Oro (meccanico), Andrea Cappadona (informatico) eMatteo Sacchi (Costr. Amb. Terr.).

Il secondo premio consegnato è stato quello dedicato all’imprenditore lecchese Millo Rusconi. In questo caso a essere premiato con una borsa di 2.000 euro è stato Federico Gatti,alunno con la media più alta durante il quinquennio scolastico. Il riconoscimento Millo Rusconi per la migliore area di progetto è, invece, andato ex-aequo alla classe 5mA, per la realizzazione di un motore Stirling, e agli studenti Andrea Cappadona, Luca Casartelli, Claudio Dozio, Giovanni Fumagalli e Fabio Visconti, per il progetto Motion Map.

In seguito è stata la volta del premio dedicato allo studente che dopo essersi trasferito dall’Espeall’ex Bovara ha dimostrato le migliori capacità. Si è trattato, quindi, di Marouane Berrada, al quale è andato un assegno di 350 euro.

Gli ultimi due riconoscimenti sono stati il Premio Attività di Volontariato (cinque smartphone offerti  dall’Ospedale Manzoni di Lecco), andato a Laura Aldegani, Simone Biffi, Luca Mascheri, Nicolò Rosa e Elisa Suardi, e quello riservato al vincitore del concorso per la realizzazione del nuovo logo della scuola. In questo caso è stato Fabio Bergonti a ricevere i 300 euro previsti per il primo classificato.

Presente alla cerimonia anche il dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Giuseppe Petralia, che ha sottolineato come “questi premi siano molto importantiin quanto - ha affermato-ribadiscono l’attaccamento dell’istituto al territorio. Dimostrazione di ciò – ha continuato Petralia – èstata anche la creazione della Fondazione Badoni. È, inoltre,necessario - ha concluso- insistere sul tema del merito, soprattutto in un paese che presenta una classe dirigente poco adeguata ad affrontare le difficoltà della attuale situazione economica”.

La premiazione è stata l’occasione per rendere omaggio anche agli studenti del Badoni che si sono aggiudicati la Gara Nazionale di Meccanicae la Gara Nazionale Elettrotecnica, Carlo Sala (4mA) e Mario Gianola (4eA).
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.