Lecco: inaugurato il monumento celebrativo Sae e i suoi uomini
E' stato inaugurato quest'oggi a Lecco, in viale Montegrappa, il monumento in memoria della storica ditta lecchese SAE (Società anonima elettrificazione), leader mondiale nella realizzazione di linee per il trasporto dell'alta tensione.
Il monumento è stato assemblato con 522 bulloni e per far fronte alle spese sostenute, sono state messe in vendita 522 azioni del valore di 10 euro/cad ed ai sottoscrittori è stato rilasciato un simbolico certificato azionario.
Carlo Canziani, vicepresidente della Sae Lecco club (l'associazione nata fra gli ex- colleghi dell'azienda lecchese allo scopo di promuovere attività solidali e culturali divulgando la storia della ditta) ha rievocato la storia della fabbrica di Lecco, costituita il 17 giugno 1926 per volontà di un gruppo imprenditoriale milanese e dietro l'iniziativa dell'ingegner Rodolfo De Martini.
“Abbiamo pagato con il sangue e il sudore il successo di questa economia che resiste ancora oggi” ha aggiunto Giuseppe Barlassina, presidente regionale Anmil, l'associazione mutilati e invalidi del lavoro.
Il monumento è stato assemblato con 522 bulloni e per far fronte alle spese sostenute, sono state messe in vendita 522 azioni del valore di 10 euro/cad ed ai sottoscrittori è stato rilasciato un simbolico certificato azionario.
Carlo Canziani, vicepresidente della Sae Lecco club (l'associazione nata fra gli ex- colleghi dell'azienda lecchese allo scopo di promuovere attività solidali e culturali divulgando la storia della ditta) ha rievocato la storia della fabbrica di Lecco, costituita il 17 giugno 1926 per volontà di un gruppo imprenditoriale milanese e dietro l'iniziativa dell'ingegner Rodolfo De Martini.
“Abbiamo pagato con il sangue e il sudore il successo di questa economia che resiste ancora oggi” ha aggiunto Giuseppe Barlassina, presidente regionale Anmil, l'associazione mutilati e invalidi del lavoro.
