LA GIUNTA IN PILLOLE
Sono state pubblicate presso l'albo pretorio del Municipio le ultime delibere di Giunta comunale.
1.) Modifiche ed integrazioni al Regolamento di organizzazione e strumenti operativi. Il Regolamento disciplina l'organizzazione interna all'Amministrazione comunale, le modalità di trasmissione delle termine e i rapporti lavorativi tra i dipendenti. Le modifiche apportate stabiliscono che l'apposita commissione che deve valutare i sei dirigenti del Comune è presieduta dal Sindaco quando occorre esprimere un giudizio sul segretario generale. Negli altri casi infatti il presidente della commissione è lo stesso segretario, che però non può esprimere naturalmente valutazioni sul suo operato.
2.) Istanza all'Asl di Lecco per erogazione contributo anno 2001 per la gestione dei servizi socio-assistenziali; consuntivazione spese 2000, area minori ed anziani. Gli assessori hanno chiesto all'Azienda sanitaria locale di Lecco un contributo per i servizi che l'Amministrazione ha erogato a favore dei minori - quali l'asilo nido, l'assistenza educativa, il centro di aggregazione giovanile e il centro ricreativo diurno - e per l'assistenza domiciliare agli anziani.
3.) Convenzione per la cessione al comune di Merate di tronco di collettore fognario posato sotto la sede stradale privata laterale a via Como all'altezza del civico 38, già collegato alla pubblica fognatura di via Como. Le ditte Salumificio Crippa Srl e Permedica Spa hanno ceduto il tratto privato di fognatura al Comune in modo che entrambe le società abbiano uno scarico proprio e non vengano superati i limiti di immissione negli scarichi.
4.) Patrocinio del Comune di Merate a favore dell'A.S. Merate per la camminata "Tutti insieme a Merate". La camminata si svolgerà domenica 28 ottobre prossimo e l'intero ricavato della manifestazione sarà devoluto all'associazione Fabio Sassi. Il Comune provvederà a versare un contributo di 500mila lire e a pagare l'acquisto di un trofeo dedicato alla memoria di Pierangelo Caglio e Giuseppe Merlini.
1.) Modifiche ed integrazioni al Regolamento di organizzazione e strumenti operativi. Il Regolamento disciplina l'organizzazione interna all'Amministrazione comunale, le modalità di trasmissione delle termine e i rapporti lavorativi tra i dipendenti. Le modifiche apportate stabiliscono che l'apposita commissione che deve valutare i sei dirigenti del Comune è presieduta dal Sindaco quando occorre esprimere un giudizio sul segretario generale. Negli altri casi infatti il presidente della commissione è lo stesso segretario, che però non può esprimere naturalmente valutazioni sul suo operato.
2.) Istanza all'Asl di Lecco per erogazione contributo anno 2001 per la gestione dei servizi socio-assistenziali; consuntivazione spese 2000, area minori ed anziani. Gli assessori hanno chiesto all'Azienda sanitaria locale di Lecco un contributo per i servizi che l'Amministrazione ha erogato a favore dei minori - quali l'asilo nido, l'assistenza educativa, il centro di aggregazione giovanile e il centro ricreativo diurno - e per l'assistenza domiciliare agli anziani.
3.) Convenzione per la cessione al comune di Merate di tronco di collettore fognario posato sotto la sede stradale privata laterale a via Como all'altezza del civico 38, già collegato alla pubblica fognatura di via Como. Le ditte Salumificio Crippa Srl e Permedica Spa hanno ceduto il tratto privato di fognatura al Comune in modo che entrambe le società abbiano uno scarico proprio e non vengano superati i limiti di immissione negli scarichi.
4.) Patrocinio del Comune di Merate a favore dell'A.S. Merate per la camminata "Tutti insieme a Merate". La camminata si svolgerà domenica 28 ottobre prossimo e l'intero ricavato della manifestazione sarà devoluto all'associazione Fabio Sassi. Il Comune provvederà a versare un contributo di 500mila lire e a pagare l'acquisto di un trofeo dedicato alla memoria di Pierangelo Caglio e Giuseppe Merlini.
D.D.S.