Robbiate: ''Fratelli Pozzoni'' vince il torneo sul sintetico. La finalissima con il ''T-Bar''

Si è concluso ieri sera, venerdì 8 giugno, sotto un'acquazzone, il torneo di calcio a 7 di inaugurazione del nuovo centro sportivo di Robbiate. Si è aggiudicata il primo posto la squadra “Fratelli Pozzoni”, che ha battuto in finale “T-Bar”, una delle squadre più quotate per la vittoria finale. La “Fratelli Pozzoni” è stata una vera rivelazione, visto che durante la sua cavalcata vincente ha sconfitto formazioni dove militavano molti giocatori di Promozione ed Eccellenza.

Organizzatori dell'evento sono stati Luigi Mapelli, presidente del Robbiate Calcio, e due giovani meratesi noti alle cronache calcistiche: Nicolò Pomini (centrocampista dell'Ac Merate) e Alberto Mandelli (ex gialloblu), i quali hanno saputo pianificare serate di ottimo calcio. Il torneo è iniziato il 29 maggio e si è sviluppato con una media di 3 partite a sera, durante le quali si sono sfidate 16 squadre. Come detto, ad ospitare l'evento è stato il nuovissimo campo sintetico del centro sportivo robbiatese. La struttura, costruita in tempi recenti, è stata infatti ampliata con area bar-svago e, appunto, il campetto per 7 giocatori.

I lavori sono ancora in fase di ultimazione e potrebbe anche nascere un ulteriore manto erboso sintetico per partite ad 11. Se così fosse, immaginiamo, ci sarà la corsa tra le squadre del circondario a sfruttare il centro sportivo di Robbiate per allenamenti e partite. In prima linea sembrerebbe esserci la Cacio Lecco, la quale - stufa delle condizioni pessime del Bione - potrebbe intensificare la già rodata collaborazione con il Robbiate Calcio e allenarsi proprio sul nuovo terreno sintetico della società biancorossa. Se ne parlerà di certo durante l'estate.

Tornando al torneo conclusosi ieri sera, importante è stata la collaborazione Decatholon, che ha supervisionato l'intera manifestazione. In particolare Pomini e Mandelli hanno collaborato con Sebastian Rocchi (vice direttore del negozio Decatholon Osnago), Mauro Colombo ( responsabile del reparto sport collettivi). Alla premiazione era presente come delegato Andrea Migliorini, venditore nel reparto montagna. Gli organizzatori, oltre a premiare le prime tre classificate, hanno insignito di una targhetta ricordo anche il miglior portiere del torneo, Filippo Isella (Fratelli Pozzoni) e il miglior attaccante, Alessio Galluccio (T-Bar, ben 15 gol in 6 partite). Peccato che il maltempo di ieri sera abbia costretto gli organizzatori a rinviare la festa di chiusura del torneo. 
1 CLASSIFICATA
Fratelli Pozzoni
2 classificata
T-Bar
3 classificata
Gli amici del Mestro
Miglior Portiere
Filippo Isella (Fratelli Pozzoni)
Miglior Attaccante
Alessio Galluccio (T-Bar)
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.