Osnago: il Questore dispone la chiusura di 1 mese del Jamaica pub per ordine pubblico

Il Questore Bocci
Un mese di chiusura forzata dell'attività per motivi di sicurezza e di ordine pubblico. Questo il contenuto dell'ordinanza che obbliga, a partire da ieri, il gestore del Jamaica Pub di Osnago a lasciare abbassate le serrande del locale per 30 giorni come previsto dal testo unico di pubblica sicurezza. "Il provvedimento arriva dopo alcuni controlli da parte nostra per ragioni urbanistiche e sanitarie e per interventi da parte delle forze dell'ordine con segnalazioni anche al Questore" ha spiegato il sindaco Paolo Strina evidenziando come i titolari dell'attività abbiano prontamente risposto alle richieste avanzate dall'amministrazione comunale in termini di adeguamento degli spazi in base alle regole urbanistiche e sanitarie ma abbiano però dimostrato "incapacità nel gestire ciò che avveniva intorno al locale". Il primo cittadino fa dunque riferimento a episodi di ragazzini trovati in balia dei fumi dell'alcool nei pressi del pub nonché al protrarsi della permanenza di alcuni avventori dell'esercizio commerciale sul piazzale attiguo al capannone che ospita il Jamaica fino a notte fonda, arrecando dunque disturbo e lasciando poi, al mattino, evidenti tracce in termini di sporcizia. Il provvedimento, a firma del Questore, è già esecutivo. Il gestore del locale ha comunque diritto di presentare ricorso, cercando di far valere le proprie ragioni. Sulla decisione di procedere con la sospensione coatta dell'attività hanno però avuto sicuramente peso alcuni gravi episodi verificatosi in via dell'Artigianato, dove ha sede il Jamaica Pub , fatti che, seppur non riconducibili direttamente al locale, risultano comunque presumibilmente collegabili alla vendita di alcoolici in esso effettuata.

Immagini relative ai controlli della Pl e della Guardia di Finanza lo scorso marzo

L'ultimo appena un mese fa, nella notte del primo maggio, quando una sedicenne è stata trasportata al Mandic a seguito di intossicazione etilica. Ma non solo. In prossimità del bar, hanno avuto luogo anche alcune scazzottate. Da ultima quella che ha visto protagonista un osnaghese che, dopo aver alzato troppo il gomito, ha coinvolto altri clienti del locale in una rissa terminata con il fuggi-fuggi. Lo scorso marzo, poi, il Jamaica era stato soggetto dei controlli incrociati della Polizia Locale e della Guardia di Finanza. Gli agenti del comandante Gabriele Galbusera e le Fiamme Gialle del luogotenente Massimo Zisa aveva compiuto quindi un'ispezione notturna del locale.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.