LA CASA DI BERNARDA ALBA: UNDICI DONNE IN SCENA PER IL DRAMMA CAPOLAVORO DI GARCIA LORCA



Marilena Mandelli

Debutta la compagnia di casa questa sera, 7 aprile 2001, al San Luigi di Pagnano.
Nereo Riva, attore, direttore e regista de "Il Sipario" mette in scena e dirige il capolavoro di Federico Garcia Lorca quella " Casa di Bernarda Alba", dramma teatrale in tre atti che si raccomanda anche per la circostanza che in palcoscenico non si vedrà una figura maschile: solo donne, esattamente undici.
Il Sipario butta nella mischia tutta la sua componente femminile a fare da cerchio intorno alla veterana Marilena Mandelli cui è affidata la parte della protagonista. Nereo Riva questa volta rimane discreto dietro le quinte.
Il dramma teatrale è noto e estremamente coinvolgente. Intorno alla rigida figura di una madre che nel tentativo di difendere le figlie dai pericoli del mondo esterno nasconde la sua personale incapacità di vivere, esplodono i drammi personali di chi vuole respirare aria diversa ed affermare la propria personalità. Ma, si sa, le esplosioni non mai innocue……
La compagnia ha già rappresentato la commedia. Sarà quindi interessante verificare quali nuove sensibilità espressive le attrici riusciranno a dare al loro ruolo nel solco del principio che ogni rappresentazione non è mai uguale alla precedente.
Con questo terzo appuntamento la rassegna è arrivata al giro di boa. Tra due sabato, il 21 aprile, è la volta di una commedia leggera di Neil Simon interpretata sul grande schermo da Jane Fonda e Robert Redford.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.