Lecco: il neo Prefetto Marco Valentini si è insediato in città

Nato a Roma il 24 settembre 1956, si è laureato in Giurisprudenza presso L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Ha una figlia, di nome Chiara. Nel 1978-79 svolge servizio a Roma quale ufficiale dei Granatieri di Sardegna. Dopo alcune esperienze professionali nei settori pubblico e privato, nel 1985, vincitore di pubblico concorso, entra nei ruoli nella carriera prefettizia, con incarico presso l'Alto Commissariato Antimafia. In tale ambito, cura l'attività di studio e di ricerca volta all'implementazione degli strumenti normativi e amministrativi per il contrasto alla criminalità organizzata. Nel maggio 1992 assume incarico dirigenziale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Quale Direttore dell'ufficio legale della struttura di appartenenza, cura l'attività di consulenza legale nel settore dell'intelligence per la sicurezza della Repubblica. Dal 1997 al 2004 è iscritto all'ordine dei giornalisti quale Direttore Responsabile della rivista quadrimestrale di intelligence Per Aspera ad Veritatem. Ha svolto e svolge tuttora docenze a contratto presso alcune Università italiane, pubbliche e private, con incarichi di insegnamento concernenti i profili giuridico-legali dei temi della sicurezza e dell'intelligence (Università degli studi di Palermo, Link Campus University of Malta, sede di Roma). Collabora con l'Università Cattolica di Milano e il centro di ricerca sul crimine transnazionale Transcrime. Svolge attività di docenza presso la Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno e presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. Dal 2008 è Vice presidente del Comitato didattico del Master di alta formazione universitaria di II livello in intelligence dell'Università della Calabria. Da gennaio 2006 a luglio 2010 è Direttore dell'Ufficio Ordine e sicurezza pubblica del Gabinetto del Ministro dell'Interno. Dal 28 agosto 2009 al 18 aprile 2010 ha svolto l'incarico di Commissario Straordinario per la provvisoria gestione del Comune di Caivano, provincia di Napoli. Il 22 luglio 2010 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'Interno, ne ha disposto la nomina a Prefetto della Repubblica, con incarico di Prefetto di Lecco. E' autore di numerose pubblicazioni, su riviste specializzate, relative ai profili legali dei temi della sicurezza (Nuova Rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza; Per Aspera ad Veritatem; Amministrazione pubblica; Instrumenta; Rivista trimestrale degli appalti; Itinerari Interni; Italia Etica; Rivista di polizia). Ha pubblicato da ultimo, con altri, il volume "I Servizi di informazione e il segreto di Stato", Giuffrè, 2008, e il volume "Etica del management", Ipse, 2009.
