Merate Calcio, Coppa Italia: 4 a 2 al Vallecalepio. Urso, Pomini Capetti e Panzeri in gol. Ottime indicazioni per il campionato
MERATE 4
VALLECALEPIO 2
Reti: 33pt Urso (M), 40pt Capetti (M), 4st Pomini (M), 30st Bazzana rig. (V), 35st Ndao (V), 37st Panzeri (M)
TABELLINO
FORMAZIONI
MERATE: Passoni, Urso, Brunetti (Consonni 42pt), Colombo, Pomini (Galbiati 30st), Panzeri N, Capetti (Di Gregorio 4st), Basso la Bianca, Gagnella (Mariani 20st), Panzeri S, Nava (Mancini 25st)
VALLECALEPIO: Fustini, Curnis, Mazzola, Patelli, Arienti, Canini (Ndao 25st), Crotti, Pagani (Donati 6st), Bazzana, Mussinelli (Pezzotta 26st), Rossi.
AMMONITI: Consonni (M), Arienti e Rossi (V)
La vittoria di domenica pomeriggio del Merate sui bergamaschi del Vallecalepio, nella seconda giornata del girone di Coppa Italia, deve essere vista necessariamente sotto diversi punti di vista. Primariamente quello del campo: il 4-3-3 di Rigamonti convince più che mai per equilibrio, intensità e occasioni da gol. E' da tempo che al Ferrario non si vedevano gli attaccanti giallo-blu pressare gli avversari dentro la loro metà campo.
Da questa mentalità è venuto il 4 a 2, con Panzeri che soffia il pallone al portiere. L'allenatore del Merate Rigamonti a fine partita: "Il mio calcio è questo, pressing. Voglio una squadra come Panzeri (Stefano). Stiamo lavorando per giocare alti, corti e veloci nel concludere. Abbiamo fatto una campagna acquisti per prendere giocatori che facciano questo tipo di partite". Inoltre il 4-2 deve essere visto come monito positivo per il campionato: con un'altra partita di Coppa Italia da giocare contro il San Paolo d'Argon, il Merate sembra più che mai pronto per la prima gara contro il Mapello. Infine, la vittoria è sempre la vittoria.
Psicologicamente il Merate sta bene. Mercoledì sera basterà un pareggio per passare il turno in Coppa. Fisicamente sta abbastanza bene. Sempre Rigamonti: "Dalla partita di Sondrio abbiamo guadagnato un quarto d'ora in tenuta atletica e in gioco. Ora contiamo su un'ora buona". Non va dimenticato che il Merate è stata una delle ultime squadre a iniziare la preparazione, il 16 agosto. Ci sono, certo, delle note negative: prima tra tutte gli infortuni di Brunetti e Mariani (per quest'ultimo si sospetta un guaio serio alla coscia); e poi il calo nella ripresa e qualche distrazione a centro area.
La partita di oggi ha rispecchiato le parole dell'allenatore: è stata per lunghi tratti un monologo giallo-blu, con solo qualche breve interruzione da parte degli avversari.
Il Merate ha tenuto palla e campo fino al quarto d'ora della ripresa, quando era in vantaggio per 3 a 0. Le reti erano state messe a segno da Urso (33pt), con un gran tiro (deviato), dopo una azione d'angolo; il raddoppio è di Capetti (40pt), imbucato centralmente da una sponda di Panzeri. In avvio di ripresa Pomini (4st) spizzica di testa una punizione di Capetti. Poi un po' la stanchezza, un po' la tenuta psicologica, c'è stato un calo.
Il Vallecalepio, che fino a quel momento aveva tentato di punzecchiare (prima) e di evitare la goleada (poi), ha tirato su la testa e messo a segno due gol in 5 minuti: rigore dubbio di Bazzana e una rovesciata eccezionale di Ndao. Panzeri ha subito mostrato il manifesto di Rigamonti: pressa il portiere e firma in scivolata il 4 a 2.
I giallo-blu hanno costruito tanto, soprattutto grazie ad un pressing asfissiante: la palla è stata spesso girata rapida e precisa. Scambi brevi, con rapide accelerazioni. Ancora ottimo il terzino Nicola Panzeri, così come Urso sull'altra fascia.
Giovedì 1 settembre ore 18:30 la presentazione ufficiale della squadra e della stagione a Villa Confalonieri.
VALLECALEPIO 2
Reti: 33pt Urso (M), 40pt Capetti (M), 4st Pomini (M), 30st Bazzana rig. (V), 35st Ndao (V), 37st Panzeri (M)
TABELLINO
FORMAZIONI
MERATE: Passoni, Urso, Brunetti (Consonni 42pt), Colombo, Pomini (Galbiati 30st), Panzeri N, Capetti (Di Gregorio 4st), Basso la Bianca, Gagnella (Mariani 20st), Panzeri S, Nava (Mancini 25st)
VALLECALEPIO: Fustini, Curnis, Mazzola, Patelli, Arienti, Canini (Ndao 25st), Crotti, Pagani (Donati 6st), Bazzana, Mussinelli (Pezzotta 26st), Rossi.
AMMONITI: Consonni (M), Arienti e Rossi (V)
Giuseppe Urso autore dell'1 a 0 e Roberto Capetti che ha marcato il 2 a 0
La vittoria di domenica pomeriggio del Merate sui bergamaschi del Vallecalepio, nella seconda giornata del girone di Coppa Italia, deve essere vista necessariamente sotto diversi punti di vista. Primariamente quello del campo: il 4-3-3 di Rigamonti convince più che mai per equilibrio, intensità e occasioni da gol. E' da tempo che al Ferrario non si vedevano gli attaccanti giallo-blu pressare gli avversari dentro la loro metà campo.
Prima partita della stagione, primo gol di Nicolò Pomini e accanto il pressing di Andrea Sagnella
Da questa mentalità è venuto il 4 a 2, con Panzeri che soffia il pallone al portiere. L'allenatore del Merate Rigamonti a fine partita: "Il mio calcio è questo, pressing. Voglio una squadra come Panzeri (Stefano). Stiamo lavorando per giocare alti, corti e veloci nel concludere. Abbiamo fatto una campagna acquisti per prendere giocatori che facciano questo tipo di partite". Inoltre il 4-2 deve essere visto come monito positivo per il campionato: con un'altra partita di Coppa Italia da giocare contro il San Paolo d'Argon, il Merate sembra più che mai pronto per la prima gara contro il Mapello. Infine, la vittoria è sempre la vittoria.
Psicologicamente il Merate sta bene. Mercoledì sera basterà un pareggio per passare il turno in Coppa. Fisicamente sta abbastanza bene. Sempre Rigamonti: "Dalla partita di Sondrio abbiamo guadagnato un quarto d'ora in tenuta atletica e in gioco. Ora contiamo su un'ora buona". Non va dimenticato che il Merate è stata una delle ultime squadre a iniziare la preparazione, il 16 agosto. Ci sono, certo, delle note negative: prima tra tutte gli infortuni di Brunetti e Mariani (per quest'ultimo si sospetta un guaio serio alla coscia); e poi il calo nella ripresa e qualche distrazione a centro area.
La partita di oggi ha rispecchiato le parole dell'allenatore: è stata per lunghi tratti un monologo giallo-blu, con solo qualche breve interruzione da parte degli avversari.
Marco Brunetti in stacco di tasta, uscirà per un colpo all'anca. Accanto Stefano Panzeri, a lui,
secondo Rigamonti, si deve ispirare il Merate. Grazie al suo pressing ha segnato il 4-2
secondo Rigamonti, si deve ispirare il Merate. Grazie al suo pressing ha segnato il 4-2
Il Merate ha tenuto palla e campo fino al quarto d'ora della ripresa, quando era in vantaggio per 3 a 0. Le reti erano state messe a segno da Urso (33pt), con un gran tiro (deviato), dopo una azione d'angolo; il raddoppio è di Capetti (40pt), imbucato centralmente da una sponda di Panzeri. In avvio di ripresa Pomini (4st) spizzica di testa una punizione di Capetti. Poi un po' la stanchezza, un po' la tenuta psicologica, c'è stato un calo.
Nicolò Pomini, poco dopo il suo 3 -0
Il Vallecalepio, che fino a quel momento aveva tentato di punzecchiare (prima) e di evitare la goleada (poi), ha tirato su la testa e messo a segno due gol in 5 minuti: rigore dubbio di Bazzana e una rovesciata eccezionale di Ndao. Panzeri ha subito mostrato il manifesto di Rigamonti: pressa il portiere e firma in scivolata il 4 a 2.
A sinistra Roberto Spreafico e di fronte a lui Riccardo Aondio
I giallo-blu hanno costruito tanto, soprattutto grazie ad un pressing asfissiante: la palla è stata spesso girata rapida e precisa. Scambi brevi, con rapide accelerazioni. Ancora ottimo il terzino Nicola Panzeri, così come Urso sull'altra fascia.
Giovedì 1 settembre ore 18:30 la presentazione ufficiale della squadra e della stagione a Villa Confalonieri.
Alberto Giani