Imbersago: Santuario illuminato dagli oltre 2000 lumini di Ernesto, appello ai giovani
Una magia di luci e colori che stupisce, incanta e induce al raccoglimento e alla riflessione regalando un senso di pace, che anche quest'anno ha attirato al Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago decine di fedeli, ma anche tanti fortunati passanti che hanno avuto l'occasione di fermarsi e immortalare uno spettacolo che rischia di non ripetersi in futuro.
In occasione della "Festa del miracolo", tradizione nella ricorrenza dell'apparizione della Madonna ai pastorelli il 9 maggio 1617 su una pianta di castagno, i volontari della Casa della carità hanno illuminato la scalinata della chiesa, parapetti e anfratti compresi, con oltre 2000 lumini colorati. Si è trattato in realtà del lavoro di un volontario, il signor Ernesto, milanese doc di 72 anni che per primo aveva proposto all'ex rettore Don Ambrogio Colnago di illuminare la scalinata.
VIDEO
Proprio attraverso il volontariato il signor Ernesto è "approdato" in Brianza, dove a Calolziocorte ha conosciuto Don Ambrogio. "Una sera di qualche anno fa passavamo di qui e gli ho chiesto il permesso per illuminare la scalinata con i lumini. Ce l'ha concesso, e insieme a Franco abbiamo realizzato l'idea". Il signor Franco, di Cassago, ha conosciuto Ernesto a Calolzio e si è fatto coinvolgere nell'impresa. "Quest'anno non ho potuto aiutarlo per problemi di salute, un anno siamo stati a vegliare i lumini tutta la notte" ha raccontato. "Abbiamo illuminato anche un tratto dei Navigli di Milano, e Ernesto ha fatto realizzazioni simili in Italia e anche all'estero".
Da sinistra Ernesto e Franco
In occasione della "Festa del miracolo", tradizione nella ricorrenza dell'apparizione della Madonna ai pastorelli il 9 maggio 1617 su una pianta di castagno, i volontari della Casa della carità hanno illuminato la scalinata della chiesa, parapetti e anfratti compresi, con oltre 2000 lumini colorati. Si è trattato in realtà del lavoro di un volontario, il signor Ernesto, milanese doc di 72 anni che per primo aveva proposto all'ex rettore Don Ambrogio Colnago di illuminare la scalinata.
VIDEO
Proprio attraverso il volontariato il signor Ernesto è "approdato" in Brianza, dove a Calolziocorte ha conosciuto Don Ambrogio. "Una sera di qualche anno fa passavamo di qui e gli ho chiesto il permesso per illuminare la scalinata con i lumini. Ce l'ha concesso, e insieme a Franco abbiamo realizzato l'idea". Il signor Franco, di Cassago, ha conosciuto Ernesto a Calolzio e si è fatto coinvolgere nell'impresa. "Quest'anno non ho potuto aiutarlo per problemi di salute, un anno siamo stati a vegliare i lumini tutta la notte" ha raccontato. "Abbiamo illuminato anche un tratto dei Navigli di Milano, e Ernesto ha fatto realizzazioni simili in Italia e anche all'estero".
Se desideri ricevere gratuitamente, per uso personale, via mail una copia in formato originale delle fotografie scrivi a fotografie@merateonline.it
indicando il numero o il nome dell'immagine (scorrendo con il tasto destro del mouse alla voce proprietà, indirizzo)
indicando il numero o il nome dell'immagine (scorrendo con il tasto destro del mouse alla voce proprietà, indirizzo)