Cernusco: aperte le iscrizioni alla scuola calcio, insegnanti Isef e allenatori Figc

Il Football Club Cernusco Lombardone esiste dal 1969. Una storia che è anche un garanzia per la sua scuola calcio, vero e proprio biglietto da visita della società. Fondata nella stagione 1995/96 la scuola calcio ha sfornato negli anni centinaia di piccoli calciatori - e calciatrici - che oltre ad essersi divertiti e ad aver fatto una salutare attività sportiva, hanno fatto esperienza in un ambiente non competitivo, che garantisce spazio veramente a tutti. "La nostra filosofia è semplice - ha spiegato Giulia Astuti, responsabile della scuola calcio, madre di tre piccoli, diplomata ISEF e storica presenza nel calcio cernuschese - seguiamo le indicazioni federali e ci sforziamo di far comprendere a ragazzi e genitori che l'agonismo e il punteggio finale non sono le priorità per chi si avvicina giovanissimo allo sport."

Ciononostante una certa Valentina Velati - ora nazionale italiana femminile e titolare nel Monza - ha conosciuto il calcio proprio alla scuola calcio di Cernusco: dopo 4 anni di scuola, nel 2005, ha fatto il grande salto. Diverse le formazioni e le offerte che di età in età vengono proposte: Pulcini a 5, 6 e 7 giocatori; Esordienti, Giovanissimi, Allievi, Juniores e naturalmente la Prima Squadra.

Giulia Astuti, responsabile della scuola calcio

I tenerissimi "Primi Calci", altrimenti conosciuti come "Piccoli Amici" sono i bambini di 5-6 anni che per la prima volta provano a correre dietro a una palla.

E i numeri promettono bene: quindici anni fa, all'avvio, la scuola calcio ha avuto a che fare con una ventina di piccoli aspiranti calciatori, lo scorso anno si è arrivati a 120 presenze. Il trend è in costante crescita. L'atmosfera in sede è tranquilla e fiduciosa. "Non siamo una di quelle società col presidente paperone che paga per tutti"  ha proseguito Giulia "Ma da quarant'anni viviamo grazie a qualche sponsor e alle iscrizioni".

Quest'anno la quota è stata portata a 170,00 euro. "Abbiamo insegnanti diplomati ISEF e allenatori con brevetto FIGC.  Il calcio lo insegnamo partendo da un programma di educazione motoria basato su esercizi di corsa, salto, rotolamento, caduta, lancio. L'obiettivo finale è quello di consolidare nel bambino la padronanza del proprio corpo in modo da facilitare il rapporto con la palla. In un secondo momento gli verrà insegnata la tecnica calcistica vera e propria."

Le iscrizioni sono aperte a partire da sabato 4 Settembre e nei giorni seguenti (mercoledì e venerdì dalle 16:45 alle 19:30) dalle ore 15:00 alle 19:00 presso il centro sportivo di Cernusco.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare direttamente il presidente Astuti al 338.461.43.77.
Massimo Colombo
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.