Garantita per tutto il mese di agosto l'apertura di panifici e tabaccai
PANE E TABACCO NON VANNO IN FERIE

I fumatori incalliti e gli amanti della colazione al bar che non andranno in ferie possono stare tranquilli: Giuseppe Pesola del Castello di piazza Prinetti rimarrà aperto per tutto il periodo estivo. A Milano il sindaco Gabriele Albertini ha proposto un riconoscimento economico agli esercenti che non chiudono le loro attività commerciali: senza arrivate a tanto, ai gestori del bar Castello, bisogna almeno riconoscere il merito di essere un punto di ritrovo per i meratesi durante le ferie. Due settimane di vacanza - dal 23 luglio al 4 agosto - invece per gli eredi di Giulio Casiraghi in via Cerri, che quindi hanno già ripreso servizio. Ma anche i residenti delle frazioni non hanno molto da temere. A Novate la "taba" Farina Angela non si muoverà dal suo negozio di via Stalletti 5, così come Adele Massironi di via Cavour 11 a Sartirana e il nuovissimo bar di Francesco Cazzaniga in via Statale 50 a Cicognola. Problemi di approvvigionamento invece a Brugarolo e a Cassina. La tabaccheria di Angelo Mazzola in via XXV Aprile 203 ha chiuso i battenti martedì 7 agosto e li riaprirà lunedì 27, mentre quella di piazza Silvio Pellico 1 di proprietà di Aldo Brambilla (Pit o Mister) abbasserà le saracinesche giovedì 9 agosto fino a domenica 26. Osservano il riposo estivo anche la ricevitoria di Giovanni Battista Nodari in via Statale 75 che ha esposto il cartello "chiuso per ferie" il 6 agosto e lo toglierà il 26, così come Rita Mazzucotelli (Fumo e...) in via Sant'Ambrogio 27. Uguale il giorno di chiusura - il 6 agosto - per il punto Totip di Carla Sala (La Pianta) in piazza Italia 8, ma anticipato quello di apertura, al 20 del mese. Le ferie più lunghe invece se l'è aggiudicate il bar di Maurizio Monzani (Landeghet) in piazza Vittoria 2, che è partito il 30 luglio e tornerà il 25 agosto, garantendo però il servizio tramite il distributore automatico. Vincenzo Albani che ha la tabaccheria in via Cappelletta a Pagnano invece non ha comunicato la data delle ferie.
Nessun problema neppure per l'approvvigionamento di pane e latte. Il panificio Eredi di Antonio Mattavelli di via Trento 4 e "il Fornaio" di via Manzoni 9 rimarranno aperti tutto agosto. Sono già tornati dalle vacanze i proprietari della Pasticceria Ravasi nella centralissima via Manzoni 46 che hanno chiuso dal 22 luglio al 6 agosto. Stesso discorso per gli Albani, proprietari dell'omonima pasticceria con forno e bar in via Carlo Baslini 2 che hanno chiuso dal 18 di luglio fino al 30 del mese scorso. Chiusura solo pomeridiana di due settimane invece per la panetteria di piazza Silvio Pellico a Cassina, prima e dopo ferragosto. Anselmo Bellani e Carla Sala in via Farini 2 a Sartirana terranno abbassate le serrande tutto il mese di agosto, qualche giorno in più rispetto al panificio di Roberto e Mauro Tamandi di via Manzoni 20 che ha chiuso il 5 agosto e riaprirà il 26. Stesso giorno di partenza verso località di villeggiatura per l'altro ceppo dei Tamandi, quello di Luigi Clemente e della moglie Giovanna Scarpa di viale Verdi 57, i quali però torneranno in servizio il 19 agosto. All'Ufficio Annona e Commercio del Comune di Merate garantiscono comunque che molti altri negozi non chiuderanno per ferie. Aperti infatti il Centro commerciale Auchan di via Bergamo, il Roll Market di viale Lombardia e la Coop di piazza don Minzoni che rispetteranno solo la festività del ferragosto. Inoltre anche molti altri esercizi al dettaglio e specializzati rimarranno aperti, concedendosi tutt'al più una settimana di ferie a partire dal 13 agosto. "Negli ultimi anni - ha spiegato un esercente - molta gente rimane a casa durante la settimana di ferragosto e ci sembra giusto garantire un servizio qualificato anche a loro, altrimenti rischiamo di farci schiacciare dalla concorrenza dei centri commerciali".

D.D.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.