Brivio: una serata per riflettere sul tema delle carceri

Si chiude con una serata dedicata al tema delle carceri la rassegna cinematografica “Dalla parte degli uomini” promossa dal Comune di Brivio, dalla Pro Loco e dal Gruppo Amnesty International di Merate. Appuntamento venerdì 4 maggio alle ore 21.00 per la proiezione del documentario di Maurizio Cartolano 148 Stefano. Mostri dell’inerzia (Italia, 2011), realizzato in collaborazione con Il Fatto Quotidiano e patrocinato da Amnesty International, che partendo dalla vicenda di Stefano Cucchi, morto in carcere sei giorni dopo il suo arresto, narra la storia di una famiglia alla ricerca di verità e giustizia. La proiezione, ad ingresso gratuito, si svolgerà presso la Biblioteca Comunale “Pietro Frigerio”, in via Vittorio Emanuele II, 25 - Brivio (LC).
Era il 22 ottobre 2009 quando Stefano Cucchi, 31 anni, si spegneva in circostanze tuttora da accertare all’Ospedale Sandro Pertini di Roma, dopo sei giorni di detenzione in cui gli erano stati negati tutti i diritti. Il documentario racconta con grande sensibilità la lotta per la verità e la giustizia portata avanti dalla sorella e dal padre ed i loro interrogativi sulle circostanze della morte di Stefano e sui responsabili. Nell’ottobre del 2009, all’epoca dei fatti, nei penitenziari italiani erano morte 147 persone. Stefano Cucchi è stato la 148° vittima.
Chiuderà la serata un dibattito con il pubblico, che sarà l’occasione per approfondire la situazione attuale delle carceri nel nostro paese dal punto di vista del rispetto dei diritti umani. A margine della manifestazione verrà inoltre presentata una raccolta firme nell’ambito dell’azione “Operazione Trasparenza: diritti umani e polizia in Italia”, lanciata da Amnesty International a livello nazionale per chiedere l’introduzione nel nostro ordinamento di leggi e misure per la prevenzione della tortura e dei maltrattamenti.

AMNESTY INTERNATIONAL
Amnesty International è un'organizzazione non governativa indipendente, una comunità globale di difensori dei diritti umani che si riconosce nei principi della solidarietà internazionale. Il Gruppo Italia 126 di Merate (LC), fondato nel novembre 1988, è attivo nel territorio del meratese attraverso l'organizzazione di tavoli di raccolta firme e di sensibilizzazione sulle campagne di Amnesty International, la partecipazione a manifestazioni locali e l'organizzazione di proiezioni, concerti, spettacoli,  mostre fotografiche e incontri nelle scuole.


Per ulteriori informazioni:

Comune di Brivio
www.comune.brivio.lc.it

Amnesty International - Gruppo Italia 126 - Merate (LC)
www.amnesty-merate.org
www.facebook.com/amnestymerate
gr126@amnesty.it

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.