La VIBE Brianza è nata nel 2007 dalla fusione dell'AC Bernareggio con il CS Villanova. Si occupa di sport dilettantistico e scuola calcio maschile e femminile. Attilio Corsini è stato tra i soci fondatori e ha messo a disposizione la sua lunga esperienza di direttore sportivo fino allo scorso Ottobre, quando una malattia lo ha strappato alla sua famiglia, a sua figlia Suely e a tutti gli amici della VIBE. In loro il ricordo dell'uomo è ancora fortissimo, ed è per mantenerlo tale che hanno voluto organizzare una kermesse sportiva di tutto rispetto. La prima edizione della Festa dello Sport di Bernareggio ha avuto luogo nella giornata di domenica, sotto uno splendido e benaugurante sole. Decine le associazioni sportive coinvolte.
Chi ha attraversato i meravigliosi boschi di Bernareggio e ha raggiunto il campo sportivo del complesso CTL3 ha potuto assistere a gare ed esibizioni di calcio, volley, basket, rugby, aikido, danza, karate, spinning. A fare da padroni di casa le formazioni della VIBE, coi suoi giovanissimi sportivi. "Il nostro scopo - ci ha spiegato Ranieri Limonta, presidente della VIBE - è quello di sensibilizzare bambini e famiglie all'importanza dello sport e di un corretto stile di vita. La pratica del salotto, con tv, pc e snack, andrebbe limitata al minimo, se non si vuole rischiare l'isolamento, la vista e l'aumento abnorme di peso. I valori dello sport, che erano poi gli stessi di Attilio, sono alla portata di chiunque voglia impegnarsi in un percorso di formazione alla vita. Siamo i primi a promuovere una manifestazione del genere a Bernareggio e ne siamo orgogliosi.
Le società del circondario, come ad esempio quelle di Arcore e Carnate, hanno risposto bene. Il pubblico per ora è composto quasi esclusivamente da genitori e amici, ma siamo solo alla prima edizione." Verso le 10:00 di mattina, dopo il doveroso minuto di silenzio in memoria del Corsini, sono iniziate le gare e le esibizioni. In campo sono scesi i giovani atleti del calcio, del basket, del volley.
VIDEO
Oltre alla VIBE, si sono esibiti atleti di altre associazioni di Bernareggio: la "Aikikai Brianza" per l'aikido; l'A.S.Bernareggio; lo "Jitakyoei Karate Sankukai"; la Pirati Rugby , dove hanno militato o militano ragazzi provenienti, oltre che dall'Italia, da Albania, Bosnia, Brasile, Bangladesh, Francia, Marocco, Nuova Zelanda, Inghilterra, Irlanda, Perù, Romania e Svizzera; l'Associazione Ginnastica Savorelli; l'Associazione "Solo Danza & Fitness Club"; la "Di.Po.Volley Bernareggio"; da "fuori" segnaliamo il "Centro Ippico Sulbiatese Horse Passion" e "Progetto Sport Tennis" di Lesmo.
La manifestazione - che indubbiamente promette bene - è stata patrocinata dal Comune di Bernareggio, Assessorato allo Sport, e ha visto la presenza della Gazzetta dello Sport e di Telenova, con Stefano Fumagalli nel ruolo di presentatore dell'intera giornata di sport. Un'occasione unica dunque, per conoscere sport meno popolari del calcio e anche per provarli. Sì. Perchè dopo il momento del pranzo i responsabili delle varie associazioni si sono messi a disposizione del pubblico per dare informazioni e far "toccare con mano" cosa significa un'arte marziale, la danza, lo spinning.
Infine un particolare "Grazie" ad Attilio Corsini viene dallo staff e dal consiglio direttivo della VIBE: Ranieri Limonta, Barbara Pedrazzani, Orazio Ferrero, Gianluigi Malchiodi, Lorenzo Colombo, Marco Travagliani e tutto il gruppo di allenatori e dirigenti.
Se desideri ricevere gratuitamente via mail una copia in formato originale delle fotografie scrivi a fotografie@merateonline.it indicando il numero o il nome dell'immagine (scorrendo con il tasto destro del mouse alla voce proprietà, indirizzo).
Massimo Colombo
Invia un messaggio alla redazione
Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.