Merate: gli studenti del 'Clerici' raccontano la città ideale e ne costruiscono una irreale

Martedì mattina, presso la Sala Consiliare, gli studenti della Fondazione Luigi Clerici di Merate hanno presentato i progetti realizzati nell'ambito dell'iniziativa "Il comune vicino a noi. La città ideale", promossa come laboratorio di cittadinanza attiva da parte dell'amministrazione comunale meratese e dall'Istituto, a sostegno del piano dell'offerta formativa 2011/2012.

Tale progetto è nato con l'obiettivo di rendere i ragazzi partecipi della vita collettiva, accompagnandoli nell'individuazione di vari aspetti legati a sport, spazi verdi, urbanistica, sicurezza, viabilità e alle caratteristiche di un buon governatore.

Lavorando a piccoli gruppi i ragazzi hanno sviluppato un'idea concreta di città ideale, resa con progetti, modellini, loghi, mappe e piantine, riservando un'attenzione specifica ai materiali di realizzazione.

C'è stato chi ha puntato a sviluppare  città completamente ecologiche, libere ed accessibili a tutti, autosufficienti dal punto di vista energetico; chi invece è partito da uno sguardo locale su Merate per poi allargarlo su altre città, da cui ha preso in prestito qualche caratteristica di eccellenza e chi ancora ha pensato di lavorare su un angolo di mondo in stile zen, lontano dal caos delle metropoli. Città realistiche ma anche città immaginarie, come nel caso di quella progettata dalla classe 3° pasticcere-panettiere, a base rettangolare di pan di spagna, farcita di crema chantilly.

Uno degli aspetti maggiormente didattici dell'iniziativa, infatti, è stata proprio la scelta di sollecitare i ragazzi ad impiegare gli strumenti legati alla loro specifica professionalità per sviluppare i progetti.

Gli studenti, unendo fantasia e tecnica, hanno prodotto dei risultati singolari, che sono stati discussi e analizzati nel corso della mattinata, in presenza degli assessori Giuseppina Spezzaferri e Emilio Zanmarchi e delle rappresentanze della Fondazione Clerici.
Selena Tagliabue
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.