Olginate: il 28 aprile Grease Life, sul palco ragazzi down


Sarà uno spettacolo davvero speciale quello che andrà in scena sabato 28 aprile al teatro Jolly di Olginate, alle ore 21.00. A portare sul palco "Grease life", musical liberamente tratto dal  film del 1978 diretto da Randal Kleiser, saranno i ragazzi delle associazioni "Down D.A.D.I" e "Studio 21"che, grazie all'assessorato ai servizi sociali comunale, la Pro Loco e la Cooperativa sociale Aurora, porteranno il loro show travolgente in paese. Attualmente la Compagnia è formata da 10 ragazzi con Sindrome di Down e da 5 anni gira l'Italia (e non solo) con questo spettacolo. La Compagnia D.A.D.I. nasce nel 2006 all'interno dell'Associazione di Volontariato Down Dadi di Padova e ha le sue radici nel Laboratorio "Ballo che Divertimento". Il primo intento del laboratorio era quello di creare momenti di aggregazione e divertimento per ragazzi con Sindrome di Down. Partendo da semplici incontri la domenica si formò però poi una vera e propria compagnia di ballo, impegnata in animazioni di feste pubbliche e manifestazioni.
I due innamorati "cult" della storia del musical, l'attraente Danny e la dolcissima Sandy, nella vita Davide Trolese e Silvia Zaramella, insieme alla "pepatissima" Rizzo alias Claudia Giacomini, sono gli interpreti principali della storia e portano sul palco alcune tra le coreografie più famose ispirate all'omonimo film.


Gli altri ingredienti ci sono tutti: la banda dei bulletti (qui denominati "Pistacchi"), il gruppo delle Pink Ladies, i costumi, i trucchi, i ciuffi, le basettone e i giubbotti in pelle. La Compagnia D.A.D.I. rappresenta una realtà unica nel suo genere: attraverso il ballo e il teatro i ragazzi possono finalmente dare sfogo alla loro voglia di vivere e di divertirsi, al pari dei loro coetanei. L'ambizioso obiettivo che si pone Sudio 21, associazione nata in seno a Down D.A.D.I per offrire maggiori spazi non solo alle persone con sindrome di down ma anche alle loro famiglie, è quello di favorire la formazione di gruppi di ragazzi che possano un giorno diventare delle vere e proprie compagnie teatrali e musicali, in grado di inscenare spettacoli e di esibirsi di fronte a qualsiasi pubblico. La determinazione e la tenacia degli stessi ragazzi con disabilità insegnano che non bisogna mai smettere di sognare e di "provarsi" nelle esperienze della vita, anche quelle più difficili.
L'appuntamento per assistere ad un musical davvero "speciale" è per il 28 aprile alle ore 21.00. L'ingresso è gratuito.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.