LA GIUNTA IN PILLOLE

Venerdì 15 dicembre sono state pubblicate le delibere della riunione di Giunta comunale svoltasi giovedì 30 novembre alle ore 18.
1.) Variazione di bilancio per l'esercizio 2000. Gli assessori hanno approvato una variazione di bilancio di 538 milioni e 262 mila lire per pagare il personale Ata, ovvero i bidelli delle scuole. La delibera dovrà essere ratificata dal Consiglio comunale entro il 31 dicembre.
2.) Determinazione tariffe Tarsu per l'anno 2001. Nel 2001 aumenterà del 30 per cento circa la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu). la società che ne gestisce la raccolta infatti rinnoverà l'appalto con il Comune di Merate anche il prossimo anno, ma con un costo maggiore, stimato intorno ai 350 milioni di lire. Inoltre anche la Silea Spa, la società di Valmadrera che si occupa dello smaltimento dei rifiuti, ha maggiorato l'importo per ogni chilo di rifiuti, per un totale di 200 milioni di lire annue. Di conseguenza tutte le tariffe relative alla tassa di smaltimento dei rifiuti subiranno rialzi.
3.) Aliquota I.C.I. per l'anno 2001. L'aliquota per le abitazioni principali rimarrà uguale a quella del 2000, ovvero il 4,5 per mille. L'Ici per tutti gli altri immobili invece subirà un aumento di 0,40 punti passando dal 5 al 5,4 per mille. L'Amministrazione comunale prevede di incassare dall'Ici 6 miliardi e 414 milioni di lire.
4.) Approvazione bozza di convenzione tra il Comune di Merate e l'associazione Volontari del soccorso per la gestione del servizio di teleassistenza presso la casa albergo "E.Leoni". I volontari del 188 gestiranno il servizio di teleassistenza della casa di riposo di Sartirana. Premendo il pulsante di un telecomando gli ospiti del Leoni potranno richiedere aiuto immediato tramite un computer che ha registrato in memoria tutti i dati dell'anziano che lo utilizza. Il Comune pagherà poco meno di 5 milioni per l'acquisto delle apparecchiature necessarie e un canone annuo di mezzo milione.
5.) Nomina della commissione giudicatrice delle borse di studio pluriennali - anno 2000/2001. Sono stati riconfermati i membri della commissione dello scorso anno, ovvero l'assessore all'Istruzione Paolo Diana in qualità di presidente, il vicepreside dell'Itcs Viganò il professore Angelo Lalario, la professoressa Renata Monza che insegna all'Itis Badoni, il preside Giuseppe Gangi del liceo scientifico Agnesi, il docente dell'Agnesi Fausto Personeni e Lucia Vocino che ha la cattedra alle scuole medie Manzoni. Per il loro incarico non percepiranno alcun rimborso.
6.) Appendice alla convenzione stipulata con la cooperativa Arl "L'indice" di Sirtori, numero rep 5344 del 10.01.2000 per la realizzazione di progetti di rilancio della Biblioteca civica. Il Comune di Merate vuole ammodernare la Biblioteca civica, non solo per quanto riguarda la dotazione libraria e informatica, ma anche nella gestione. Ha affidato dunque l'incarico alla cooperativa "L'Indice" di Sirtori, che già si occupa del Sistema Bibliotecario Meratese. Per la nuova mansione l'amministrazione comunale ha stanziato 24 milioni di lire che serviranno a pagare i dipendenti della cooperativa che si occuperanno del progetto.
7.) Ammissione candidati alla selezione pubblica per esami per la copertura di un posto a tempo determinato di collaboratore - Cat. B3. La dottoressa Marina Colombo, vice segretaria generale, ha domandato un periodo di aspettativa. per sostituirla il comune ha bandito un concorso cui sono stati ammessi due candidati.
8.) Patrocionio del Comune di Merate all'associazione Fabio Sassi per la realizzazione dell'iniziativa "L'albero Hospice aspetta la luce del tuo cuore". Gli assessori hanno concesso l'occupazione gratuita dello spazio necessario all'associazione per collocare un albero di Natale e un banchetto per la raccolta di fondi. Il Comune si è anche fatto carico delle spese per l'acquisto e il trasporto dell'abete di natale e per l'affissione della pubblicità.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.