Pescate: i bambini protagonisti della giornata ecologica


Una giornata al servizio dell'ambiente. Questo il senso del ritrovo di 60 bambini della scuola elementare di Pescate al parco 'Le Torrette' per un progetto di riciclo e pulizia del tratto di pista ciclabile fino al parco 'La Fornace'.
L'iniziativa, "un'assoluta novità" come l'ha definita il vicesindaco di Pescate, Marcello Giro "Ha per protagonisti i bambini dalla prima alla quinta elementare e fa parte di un progetto di riciclo patrocinato da Silea e dall'assessorato della pubblica istruzione di Pescate".


L'obiettivo è la riscoperta dell'importanza dell'ambiente e l'educazione a prendersene cura.
Per questo motivo, nella prima mattinata di domenica 25 marzo, un messo comunale ha consegnato pinze, guanti e sacchetti: il necessario per dare il via alla raccolta.
E i bambini si sono dati da fare per raccogliere mozziconi di sigarette e i rifiuti che incontravano sul loro cammino; in un tratto di strada già preliminarmente ripulito nella giornata di sabato dai volontari della protezione civile al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti.


Previsto per le 11.30 un momento di scambio del giocattolo, una forma di riciclo legato agli oggetti ludici nel quale un bambino cede il vecchio gioco per fare la felicità di un suo coetaneo.
"Nell'ambito del progetto di riciclo" ha continuato il vicesindaco Giro "A scuola i bambini hanno realizzato dei disegni a tema che saranno oggetto di una premiazione alla fine dell'anno scolastico. I disegni vincenti costituiranno la grafica di un calendario 2012-2013 sul riciclo".


Impegnati nella giornata ecologica anche gli alpini, che si sono resi disponibili a preparare il pranzo, dal costo di 10euro per gli adulti e 5 per i bambini.
Il giorno precedente i volontari adulti al lavoro presso il Parco la Punta e il Parco Addio Monti hanno raccolto una cinquantina di sacchi di immondizia di ogni genere. "Sono stati rinvenuti persino un carrello della spesa e degli pneumatici, alcune aree verdi si trovano in una situazione davvero preoccupante dal punto di vista dei rifiuti" ha spiegato il sindaco Dante De Capitani, che ha espresso gratitudine nei confronti dei volontari che tanto si sono impegnati per la pulizia dle territorio.

V.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.