Robbiate: troppe iscrizioni all’‘asilo’, lista d’attesa per 6 bambini. I dati dell’Istituto

La sede dell'istituto comprensivo
Le scuole dell'infanzia di Robbiate faticano a rispondere alle "richieste" di iscrizione per l'anno scolastico 2012-2013 da parte dei genitori con figli dai 3 ai 6 anni, e presso la struttura comunale è stato così necessario stilare una "lista d'attesa" per 6 bambini che dovranno attendere le conferme delle iscrizioni per sapere se potranno frequentare la scuola in paese. Tutte le domande di iscrizione per il plesso di Verderio Inferiore e per quello di Paderno d'Adda sono invece state accolte, e anche per le scuole primarie e per la secondaria di primo grado comune a più paesi non si sono presentati situazioni di "sovrannumero". Alla scuola primaria robbiatese è stata fatta richiesta per una classe prima in più rispetto all'anno scorso. "Alla scuola dell'infanzia sono iscritti attualmente un centinaio di bambini, per l'anno prossimo hanno presentato domanda in 41 ma è stato possibile accettare 35 domande in base alla capienza massima della struttura" ha spiegato il vice sindaco di Robbiate Antonella Cagliani "Il consiglio di istituto ha indicato determinati criteri per la "precedenza" nelle iscrizioni, come la residenza in paese o la presenza di un bambino portatore di handicap. È probabile che la situazione rientri spontaneamente nel corso delle prossime settimane, bisogna tenere conto che alcuni bambini che avrebbero potuto iscriversi l'anno scorso ma non l'hanno fatto, hanno avuto la precedenza". Anche la scuola dell'infanzia privata "Asilo infantile Elena" ha avuto richieste in sovrannumero rispetto al massimo consentito, e tutti i 28 posti disponibili sono stati occupati. In questo caso non sussistono liste d'attesa ma i genitori hanno dovuto rivolgersi altrove. La direzione dell'Istituto comprensivo robbiatese ha pubblicato sul proprio portare online (http://www.scuolarobbiate.it) tutti i dati relativi alle nuove iscrizioni nei tre ordini di scuola, e le relative sezioni per le quali la direzione ha fatto richiesta all'Ufficio Scolastico Territoriale di Lecco per il prossimo anno scolastico.
Questo il resoconto delle iscrizioni:
SCUOLA DELL'INFANZIA: Tutte le domande di iscrizione per il plesso di Verderio Inferiore e per il plesso di Paderno d'Adda sono state accolte; per il plesso di Robbiate è stata stilata una graduatoria provvisoria con lista d'attesa. Sulla base della quantità degli alunni e della disponibilità di aule, il Dirigente Scolastico ha chiesto all'Ufficio Scolastico Territoriale di Lecco la conferma per il prossimo anno scolastico di n. 3 sezioni per il plesso di Verderio Inferiore; n. 5 sezioni per il plesso di Paderno d'Adda; n. 4 sezioni per il plesso di Robbiate.
SCUOLA PRIMARIA: 1- plesso di Imbersago : n. 27 domande di iscrizione (di cui: n. 19 richieste a 40 ore; n. 7 richieste a 30 ore; n. 1 richiesta a 24 ore).2- plesso di Robbiate : n. 57 domande di iscrizione (di cui: n. 53 richieste a 40 ore; n. 4 richieste a 30 ore).3- plesso di Paderno d'Adda : n. 36 domande di iscrizione (di cui: n. 35 richieste a 40 ore; n. 1 richiesta a 30 ore).4- plesso di Verderio Superiore : n. 49 domande di iscrizione (di cui: n. 43 richieste a 40 ore; n. 2 richieste a 30 ore; n. 3 richieste a 27 ore; n. 1 richiesta a 24 ore).Sulla base della quantità degli alunni e della disponibilità di aule, il Dirigente Scolastico ha chiesto all'Ufficio Scolastico Territoriale di Lecco la costituzione di- n. 1 classe prima a 40 ore per il plesso di Imbersago- n. 3 classi prime a 40 ore per il plesso di Robbiate - n. 2 classi prime a 40 ore per il plesso di Paderno d'Adda- n. 2 classi prime a 40 ore per il plesso di Verderio Superiore 
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: Si sono iscritti per il prossimo anno scolastico n. 158 alunni alla classe prima, di cui n. 90 alunni al Tempo Normale e n. 68 alunni al Tempo Prolungato.Sulla base della quantità di alunni e della disponibilità di aule, il Dirigente Scolastico chiederà all' Ufficio Scolastico Territoriale di Lecco la costituzione di 7 classi prime, di cui 4 a Tempo Normale e 3 a Tempo Prolungato. La risposta dell'Ufficio Scolastico Territoriale arriverà con ogni probabilità nel mese di maggio.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.