
Andrea Salmaggi e Francesco Cantù
(fotro http://www.ospedaliriuniti.bergamo.it)
Saranno Andrea Salmaggi, classe 1957 e Francesco Cantù, classe 1971 i due nuovi primari rispettivamente del reparto di Neurologia e di Cardiologia dell'Ospedale Manzoni di Lecco, presentati stamattina dal direttore Generale Mauro Lovisari.
"Una scelta di rilievo - ha detto -
adatta ai due dipartimenti che già nel nostro Ospedale e a livello regionale godono di una grande importanza". Ma soprattutto una scelta ponderata e condotta da una rigida commissione, composta dal direttore sanitario Patrizia Monti e da due primari esterni all'AO, che si è orientata in base a 4 criteri di selezione: la capacità scientifica dei candidati (studio, esperienze, attività), la capacità manageriale, il grado di disponibilità alle relazioni umane, molto importanti tra medico e paziente ma anche tra primario ed equipe, e infine l'impegno lavorativo e la capacità lavorativa. Una nomina avvenuta sulla base del 15 septies, per cui l'incarico dei due primari sarà per ora a tempo determinato (due anni), dopo di che sarà la Regione Lombardia a decidere di dare o meno il permesso di avviare un concorso di primariato per il posto fisso. Non meno importante la specializzazione dei due primari, i quali, secondo le previsioni di Mauro Lovisari, arriveranno al Manzoni entro la metà di aprile. Il Dott. Salmaggi diplomato a pieni voti presso l'Università degli Studi di Milano e specializzato in neurologia, risulta fino ad oggi Direttore della Struttura Complessa di Neuro-oncologia Clinica-Neurologia 2 dell'Istituto Neurologico Besta di Milano, carica che ha assunto nel marzo 2009. Ha partecipato come responsabile a diversi progetti di ricerca ed è autore di diversi lavori scientifici pubblicati su riviste (
clicca qui per visualizzare il curriculum).
Il Dott. Cantù, stesso percorso di studi del collega con specializzazione in Cardiologia, è stato definito
"tra i primi tre aritmologi in Lombardia", responsabile dal marzo 2009 a tutt'oggi dell'Unità di Struttura Semplice "Elettrofisiologia e Elettrostimolazione Cardiaca". Laurea in Medicina e chirurgia conseguita presso l'Università di Milano nell'anno 1995, il dr. Cantù si occupa di Trattamento medico ed interventistico (ablazione transcatetere) delle aritmie cardiache nella popolazione adulta e pediatrica, impianto e controllo ambulatoriale di pace-maker (PM), defibrillatori (ICD) e di sistemi di resincronizzazione cardiaca (CRT). Ha partecipato a diversi convegni ed è autore di numerose pubblicazioni (per visualizzare il curriculum
clicca qui).

Patrizia Monti e Mauro Lovisari
Al concorso indetto per i due posti da primario hanno partecipato 9 candidati (per Cardiologia) e 8 (di cui però se ne sono presentati 6) per Neurologia. In programma, ha anticipato il Direttore Generale, anche la deroga per nominare un primario del reparto di Anatomia Patologica e degli interventi per due dipartimenti ancora "deboli" al Manzoni, ovvero quello di Ortopedia e quello di Radiologia.
C.F.