Nibionno corsaro ad Oggiono Vince 0-2 contro la capolista
NIBIONNO 2
reti: Moleri (N) 20 st, Della Rocca (N) 37 st
TABELLINO
FORMAZIONI
GALBIATESE OGGIONO: Rovida, Cattaneo, Rupani, Balestrieri, Conti, Cavallini, Provenzano, Mauri, Barbieri, Colosimo (Valsecchi al 19st), Iacovelli.
Allenatore Sig. Vianello
NIBIONNO: Milano, Rigamonti, Gioia, Bruno, Dato, Pirovano, Casartelli (La Rocca 19st), Mosca, Bosisio, Moleri (Annunziata 25st), Gallo
Allenatore Sig. Mason
Crollo casalingo per la capolista Galbiatese Oggiono che viene sconfitta con un secco 0-2 dal Nibionno. I biancoverdi di Mason hanno giocato meglio, con attenzione e intelligenza, sfruttando due distrazioni difensive dei locali e meritandosi una preziosissima vittoria verso i playoff. Le reti sono state messe a segno entrambe nella ripresa da Moleri (un bel diagonale) e Della Rocca, lesto a sfruttare un grave errore del bravissimo portiere oggionese, Rovida. La Galbiatese resta prima, ma il fiato sul collo delle inseguitrici inizia a farsi più caldo.
Il biancoverde Moleri in azione
La gara regala poche emozioni e si gioca per lo più a centrocampo. Le squadre sono entrambe messe molto bene in campo con sistemi di gioco pressochè speculari. L'assenza di Proserpio nella Galbiatese Oggiono obbliga Vianello a tenere il solo Barbieri come riferimento offensivo. In campo, largo sulla sinistra, si muove il 1994 Colosimo: tanta tecnica e tanta voglia. Il Nibionno risponde con un 4-3-3 che maschera un 4-5-1 in fase difensiva, dove Bosisio è l'unico riferimento avanzato. La prima emozione la regala l'oggionese Provenzano, che al 4° minuto sfiora l'incrocio con una bella punizione. Per 20 minuti, poi, non accade nulla, con le due squadre che si fronteggiano a centrocampo. Al 24° risponde il Nibionno con un colpo di testa in tuffo di Mosca: mira sbagliata, ma bella azione dei biancoverdi.
Moleri festeggiato dai compagni dopo il gol del vantaggio
La gara si anima, soprattutto per merito del Nibionno, che al 27o si fa vedere con Bosisio. L'attaccante parte della trequarti e punta la retroguardia avversaria, salta quattro difensori ed entra in area. Il suo tiro è stoppato all'ultimo. Il rimpallo favorisce la ripartenza della Galbiatese Oggiono, ma Barbieri calcia debolmente tra le braccia di Milano. Il pallino del gioco è nelle mani del Nibionno che tenta di inventare qualcosa soprattutto con Moleri dal centro sinistra. L'ultima emozione della prima frazione, però, è di marca oggionese. Provenzano calcia una punizione in area. La palla sfila tra molte gambe e il portiere nibionnese Milano se la trova a pochi centimetri e la respinge come può. Arriva Iacovelli in rovesciata, ma Milano è nuovamente bravo a parare.
Il raddoppio del Nibionno, con sullo sfondo, in rosa, Rovida che non si da pace
Il secondo tempo si apre con una occasione per parte: prima la Galbiatese Oggiono sfiora il gol con Barbieri su punizione; Milano è bravo a mandare in angolo. Poi il Nibionno ribalta il fronte, ma Rovida è lesto a recuperare la palla vagante in area. Il gol del vantaggio dei biancoverdi arriva al 20°. Bruno lancia in verticale Moleri; la difesa della Galbiatese Oggiono sembra poter controllare agevolmente ed invece la sfera sfila e arriva sul sinistro della mezz'ala del Nibionno che batte Rovida con un bel diagonale. La risposta della capolista non si fa attendere, ma risulterà sterile. Il giovane neoacquisto Valsecchi (entrato al posto di Colosimo) calcia debolmente una palla d'oro che gli era arrivata a centro area. E' tutta qui la Galbiatese Oggiono oggi. Anzi, c'è tempo per peggiorare le cose. Al 37°, infatti, il portiere Rovida si fa sfuggire un pallone all'apparenza innocuo e consente a Della Rocca di firmare lo 0-2 che mette definitivamente fine alla sfida.
Tra sette giorni la Galbiatese Oggiono sarà chiamata a rifarsi sul campo del Paladina, mentre a Nibionno arriverà il Colico, per un altro derby della provincia.