Olginate: mezzi militari in mostra con il Club Frecce Tricolori, il passato 'rivive'

Una Lancia nera con guida a destra, un modello rosso fiammante in forze alla Polizia locale degli anni Cinquanta, un cingolato di provenienza svedese, tre grossi camion americani utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale, tutti perfettamente funzionanti e "restaurati" da un team di appassionati che nella giornata di domenica 26 febbraio ha fatto "tappa" a Olginate, destando la curiosità di numerosi passanti.

A mettere in mostra alcuni mezzi militari provenienti dal passato nel piazzale del bar ristorante "La Fiorita" è stato il 105° Club Frecce Tricolori di Sondrio, che vanta al suo interno meccanici specializzati in interventi su mezzi che sembrano usciti da un libro di storia. "Siamo un gruppo di amici appassionati di storia e tecnica, cerchiamo di mantenere i valori e la testimonianza del passato attraverso il divertimento" ha spiegato un membro del gruppo, che domenica a Olginate ha visto la partecipazione di appassionati di veicoli militari come Adamo Merelli di Cremella.

Le fonti per questi insoliti "collezionisti" sono la Rete e le aste, con cui è possibile reperire vecchi mezzi militari in disuso da riportare all'antico splendore. "Il nostro gruppo conta circa 190 iscritti, siamo gli unici autorizzati ad avere al nostro interno un club di veicoli militari storici" ha spiegato il presidente Renato Verona. "Abbiamo meccanici specializzati in veicoli militari americani, svizzeri, tedeschi, e coi questi mezzi partecipiamo a raduni e riev ocazioni storiche". Come quella dello sbarco in Normandia avvenuto sui veri luoghi dell'evento, dove alcuni dei mezzi di Sondrio sono stati protagonisti.


Camion, auto storiche e mezzi per la posa di pontili galleggianti sono rimasti in mostra sul piazzale olginatese per la gioia dei grandi e piccoli curiosi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.