Calco: squadre di vigili del fuoco, titolari e operai impegnati a contrastare l’incendio al deposito di legna della Ripamonti

Una colonna densa di fumo bianco, alta diverse decine di metri, si è levata poco dopo le 17.00 del pomeriggio di lunedì 20 febbraio dalla località “Piano” di Calco. A originarla le fiamme provenienti da un deposito di proprietà dell’azienda agricola “Ripamonti S.s.”, attività parte del “Ripamonti Group” specializzata nella produzione di imballi industriali e servizi per l’ambiente.

Non si conoscono le cause che hanno scatenato l’incendio, che si è innescato all’interno di un ampio capannone utilizzato per lo stoccaggio di legname da ardere e fieno adiacente ad una stalla la cui struttura sembra essere stata preservata. Nulla si sa al momento nemmeno sugli animali all’interno, rimasti chiusi dentro durante le operazioni di spegnimento.

VIDEO

La legna che ha preso fuoco è stata in parte isolata dentro un cassone metallico per poter essere spenta in sicurezza, ma è contro il fieno che i Vigili del fuoco, i titolari e alcuni dipendenti stanno lottando tuttora per evitare che altre fiamme si sviluppino. Con l’aiuto di un mezzo di proprietà dell’azienda le numerose balle presenti in deposito sono state trascinate all’aperto, sul piazzale antistante la stalla, e mosse in continuazione per essere impregnate d’acqua provenienti dagli idranti. Dall’interno nel frattempo il fieno rimanente ha continuamente minacciato la struttura del deposito, avvolto da un fumo denso che ha reso difficoltose le operazioni di spegnimento.
VIDEO

I Vigili del fuoco sono giunti con 4 mezzi da Lecco e Merate per tenere a bada le fiamme, intervenendo su due fronti intorno alla struttura costituita da stalla e deposito. Sul posto anche la Polizia locale di Calco e un mezzo del 118. Sgomento e paura negli occhi dei proprietari, i familiari, i dipendenti che si sono fatti in quattro, correndo da una parte all’altra, per aiutare i Vigili del fuoco a salvare il più possibile di ciò che costituisce parte della loro attività.

A poche decine di metri vere e proprie “montagne” di legname lavorato sono state risparmiate dal fuoco e l’attività della vicina segheria non ha fortunatamente subito conseguenze. È probabile che ci vogliano ancora ore per scongiurare definitivamente il rischio che altre fiamme si sviluppino. Dopo sarà il momento della triste conta dei danni, alla struttura e al suo contenuto. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.