Promozione: il Merate impatta 0-0 con la Brembatese. Poco gioco e tanta confusione
BREMBATESE 0
FORMAZIONI:
MERATE: Meregalli, Annunziata, Ferrario, Sala, Gruttadauria, Garbero (Freda 1 st) Arlati (Corbetta 20st) , Pomini, Fruggiero, Bretti, Oberto (Confalonieri 1st).
All. Sig. Colombo (sostituisce Ottolina squalificato)
BREMBATESE: Slanzi, Papini, Locatelli, Polatti, Vitali, Garavelli (Angeloni 25st), Paris, Nava (Civera 1 st), Del Prato (Zezza 44 st), Bassi, Cerasani.
All. Sig. Ottolenghi
L'occasione di testa di Nicolò Pomini
Il Merate pareggia per 0-0 la gara casalinga contro la Brembatese, la prima dopo la ripresa dei campionati a seguito dell'obbligata sosta per neve. La formazione gialloblu ha mostrato voglia e grinta, ma anche confusione e apparentemente poche idee. La Brembatese ha messo in campo invece spensieratezza e grinta. Hanno avuto la meglio i ragazzi di Ottolenghi, che guadagnano un prezioso punto nella corsa salvezza che li vede protagonisti. Per il Merate, invece, la domenica di oggi si chiude con due punti persi. E la vetta della classifica si allontana.
Roberto Sala, uno dei migliori in campo per il Merate
Primo tempo oggettivamente brutto. Il Merate parte forte e va vicino subito al gol con Sala che però conclude alto. Il resto della prima frazione di gioco è governato dalla confusione. I gialloblu creano ancora qualche opportunità, ma senza far male alla difesa bergamasca. Bretti calcia debolmente al 28esimo e poi centrale qualche minuto dopo. Il numero 10 è l'unico con Sala e Pomini a mantenere comunque un po' di "lucidità" e tentare le giocate ragionate. Oberto e Fruggiero, invece, risultano fumosi. Tanta grinta ma poca qualità. E così anche la Brembatese ha la sua occasione: soprattutto quella con Del Prato al 38esimo che calcia fuori dall'area piccola.
Luca Bretti difende palla
Nell'intervallo Ottolina e Colombo sostituiscono Garbero e Oberto, con Freda in difesa e Confalonieri in attacco. Inizialmente il Merate sembra più vivace e va vicino al gol in tre occasioni. All'ottavo Arlati impegna il portiere bergamasco Slanzi; poco dopo, Fruggiero sfugge a Polatti e chiama lo stesso Slanzi ad una parata difficile. Al 13esimo è Confalonieri a mancare da un passo l'appuntamento con il gol. Eppure, nonostante queste tre opportunità, il Merate non dà l'impressione di poter definitivamente prendere in mano la partita e indirizzarla verso la vittoria. Infatti, come accaduto nella prima frazione, col passare dei minuti sono la confusione e l'imprecisione ad emergere. E, fotocopia del primo tempo, la Brembatese ha un'ottima opportunità per passare in vantaggio. E' il 35esimo e Cerasani vede il portiere gialloblu Meregalli fuori dalla porta. L'attaccante prova a beffarlo con un pallonetto, ma il portiere para in angolo con un colpo di reni. L'ultima occasione è però per il Merate, con Pomini: il regista gialloblu si ritrova da solo in area, ma il suo colpo di testa finisce alto.
Il Merate poteva vincere, ma non ha saputo farlo. Oggi ha affrontato una formazione che ad inizio stagione ha puntato tutto sui giovani, schierando una formazione la cui età media non va oltre i 22 anni. Che sia questa la scelta vincente da perseguire?
RISULTATI E CLASSIFICA
4a GIORNATA DI RITORNO
Merate – Brembatese 0-0
Caluschese – Caprino 3-0
San Zeno – Morbegno inizio ore 19,30
Atletico Erba – Nibionno 2-1
Ponteranica – Paladina (nd)
Colico – Trealbe 1-1
Atletico Civate Lecco – Vallebrembana 2-1
CLASSIFICA
Galbiatese Oggiono 39
Trealbe 34
Colico 33
Vallebrembana 32
Paladina* 25
Nibionno 24
Merate 24
Atletico Civate Lecco 26
Morbegno* 22
Ponteranica* 21
Atletico Erba 24
Caprino 15
Brembatese 13
Caluschese 14
San Zeno* 11
Menaggio 10
*una partita in meno
