Olginate: nuova Rsa in nome di don Luigi Gilardi, inaugurazione il 3 con ''open day''

Sarà intitolata a Don Luigi Gilardi, parroco in paese dal 1981 al 2005, e inaugurata con ogni probabilità nella mattinata di sabato 3 marzo (la comunicazione ufficiale ai parenti degli ospiti e alle istituzioni invitate alla cerimonia sarà effettuata nel corso dei prossimi giorni) la nuova Rsa di Olginate. Lo stabile di Via Cesare Cantù, che nel pomeriggio del giorno dell'inaugurazione rimarrà aperta per tutti i cittadini, è  pronto per ospitare 62 posti letto, 9 minialloggi e un Centro diurno integrato attrezzato ad accogliere 24 persone, cui si aggiunge la chiesina che è parte integrante dello stabile.

La nuova struttura, dove sono in corso gli ultimi "ritocchi" dal punto di vista delle pulizie e del giardino esterno, sarà  all'insegna della "rete" e della "flessibilità". La Rsa unirà infatti al suo interno tre diverse tipologie di servizi destinati agli anziani e garantirà un'apertura maggiore verso il territorio, grazie al Centro diurno integrato a ai minialloggi realizzati in convenzione con il comune. "Il servizio sarà flessibile perché unirà in sé strutture diversificate, destinate sia a persone autosufficienti (i minialloggi in convenzione con il comune) che necessitano di assistenza (Rsa) e che vivono in paese e avranno un luogo di incontro sul territorio (Centro diurno integrato)" ha spiegato la dottoressa Alma Zucchi della Cooperativa sociale Kcs, che avrà in gestione la nuova Rsa dove confluiranno i 31 ospiti della struttura attuale olginatese e i 25 di quella di Lierna. Una volta trasferiti loro e tutto il personale che lavora nelle due strutture, operazione che avverrà nei giorni successivi all'inaugurazione, la nuova casa di riposo diverrà operativa. "I posti letto accreditati sono 62, restano dunque 6 posti liberi per i quali dobbiamo ancora chiedere la contrattualizzazione" ha spiegato la dottoressa Zucchi. "Sono accreditati a livello regionale, ma non godono del contributo del fondo sanitario e per questo, almeno in una prima fase, avranno costi maggiori".

La proprietà del terreno dove sorge la nuova struttura, così come quella dell'attuale Rsa, è della parrocchia di Olginate e per questo, in base ad una apposita convenzione stipulata con Kcs, gli olginatesi e i residenti della parrocchia di Lierna avranno diritto di precedenza nell'accesso ai posti liberi all'interno della nuova struttura. L'impegno economico per la sua realizzazione è stato dell'ordine degli 8,5 - 9 milioni di euro, un investimento che consentirà di avere spazi maggiori, moderni e garantirà il mantenimento del posto di lavoro a tutti i dipendenti delle due strutture. "Stiamo provvedendo a integrare il personale con nuove figure che nelle strutture attuali non erano richieste, più orientate al servizio al pubblico". La nuova Rsa olginatese è in costruzione dal 2009, a avrebbe dovuto aprire le sue porte entro la fine del 2011. Il programma dell'inaugurazione, che comprenderà un tributo alla figura di don Gilardi e una sorta di "open day" per la cittadinanza, sarà reso noto a breve.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.