Vimercate: allestito ospedale da campo per soccorrere i feriti. La caduta di blocchi di neve la causa del maxi tamponamento

Sono almeno una quindicina le ambulanze del 118 giunte al tunnel di Vimercate lungo la tangenziale Est per dare soccorso alla cinquantina di feriti del maxi tamponamento accaduto verso le 15 di oggi. I mezzi inviati dall’Areu sono di Monza, Desio, Seregno, Merate, Vimercate. Sul lato nord della tangenziale, tra i tunnel e l’uscita Carnate è stato allestito un improvvisato ospedale da campo dove i medici e gli infermieri visitano le persone estratte dalle auto, prima di dirottarle in base al loro stato di salute negli ospedali della zona.

La situazione appare davvero molto complessa. Non sembra vi siano feriti gravi, l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza segnala una serie di codici gialli ma al momento non si possono escludere situazioni di maggiore gravità. Sul posto stanno lavorando squadre di vigili del fuoco con le fotoelettriche, forze dell’ordine e sanitari.

Il lato sud della tangenziale è chiuso al traffico dall’uscita per Vimercate-Imbersago-Trezzo.Le auto vengono incolonnate verso la provinciale soprastante. Intanto si stanno ricercando le cause del grande tamponamento che ha coinvolto non meno di 30 veicoli.

Si pensa che possa essere neve caduta da uno degli sfiatatoi, un blocco di neve caduto su un’auto che ha costretto il conducente a frenare di colpo. Il tamponamento a quel punto è stato inevitabile e di vaste proporzioni. Ma non si esclude che possano essere caduti dalla volta del tunnel calcinacci misti a ghiaccio e neve. La corsia su (da Milano direzione Usmate-Lecco) resterà a chiusa ancora per ore.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.