Lecco: l’arte del giardinaggio con i 25 soci del circolo Bonsai. Un’oasi di tranquillità


Pazienza, conoscenza botanica, costanza, una buona dose di senso estetico ma, soprattutto, tanto amore per la natura. Sono queste le doti principali che deve possedere un appassionato di bonsai o chiunque voglia avvicinarsi a questo antico e straordinario mondo che anche a Lecco, grazie all'impegno e alla disponibilità del Circolo Bonsai, è presente con una realtà ormai consolidata e cresciuta nel tempo.


Fondato nel lontano 1987 da Felice Tizzoni, presidente fino a due anni fa, il circolo Bonsai è oggi guidato da Massimo Gilardi e riunisce in tutto circa 25 soci che, con cadenza quindicinale, si ritrovano presso l'oratorio di Castello per serate durante le quali, oltre alle nozioni teoriche, molto tempo viene dedicato all'attività pratica. La passione per questa antichissima tecnica, che affonda le sue radici (ed proprio il caso di dirlo) nella filosofia zen nata nel paese del sol levante, è il collante principale di questo affiatato gruppo di persone che oggi però condivide molto altro, ossia un vero e proprio sentimento di amicizia cresciuto insieme all'amore per le piante.


Molte sono le attività che il gruppo ha organizzato in questi anni: convegni con maestri internazionali, alcuni dei quali provenienti dal Giappone, mostre, esposizioni e persino qualche fortunata partecipazione a concorsi regionali e nazionali, come quello di San Marino che, nel 2000, ha visto proprio un Pino Silvestre dell'ex presidente Felice Tizzoni aggiudicarsi il premio di miglior pianta. Il programma per l'anno appena incominciato è già ricco di appuntamenti che si andranno a sommare ai consueti incontri bisettimanali.


Tra le iniziative che il circolo ha intenzione di promuovere nel 2012 figura anche un corso di base, che si dovrebbe tenere nel mese di settembre, aperto a tutti con lo scopo di dare qualche facile nozione per la corretta manutenzione delle piante.


Questo corso, insieme a tutte le altre iniziative, sarà senza dubbio un'ottima occasione per diffondere maggiormente la conoscenza delle attività svolte dal circolo ma soprattutto per avvicinare tanti nuovi appassionati alla tecnica del bonsai, un hobby unico nel suo genere che consente a chi lo pratica di ricrearsi una piccola oasi di tranquillità e relax all'interno di questo mondo frenetico.
Per tutte le informazioni si può visitare il sito internet www.bonsailecco.it
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.