Merate: l’anagrafe ufficializza il calo della popolazione nel ’10. I decessi (150) superano le nascite (135), diminuiti i matrimoni


A conferma dell'andamento del mese di novembre, l'anno 2011 si è chiuso in controtendenza rispetto ai precedenti e il numero dei residenti è calato. Al 31 dicembre, infatti, si sono contati 14.913 cittadini rispetto ai 14.978 del 2010.


Per la prima volta nell'ultimo quinquennio la città di Merate non è cresciuta, allontanando così il traguardo dei 15mila soglia che avrebbe significato tanti cambiamenti tra cui quello del sistema elettorale.


I nati sono scesi a 135, rispetto ai 150 dell'anno precedente. I morti hanno superato le nascite, ben 150, ma pur sempre inferiori al passato. In calo anche le unioni: quelle registrate all'anagrafe sono state 48 tra i numeri più bassi assieme al 2009, dell'ultimo lustro. Le persone che hanno lasciato la città sono state 572, superiori rispetto a quelle che invece hanno eletto Merate a loro residenza (solamente 557).

L'andamento della popolazione nell'ultimo decennio

Come dicevamo la tendenza della crescita si è invertita nell'anno appena trascorso e i residenti sono diminuiti di 65 unità. La soglia dei 15 se nel 2010 si era sfiorata nel 2011 si è allontanata ancor più.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.