Pescate: libri gratis ai primi 22 iscritti alla 1° media, il 60% dei genitori ''vuole'' la classe

Il sindaco Dante De Capitani
Testi scolastici gratuiti per i primi 22 alunni che si iscriveranno alla classe prima, e un'offerta di attività di approfondimento pomeridiane per gli studenti al prezzo "agevolato" di 100 euro l'anno per le famiglie. L'amministrazione comunale scende in campo per il "rilancio" della scuola secondaria di primo grado "Papa Giovanni XXIII" di Pescate offrendosi di pagare il corrispettivo dei libri di testo del primo anno praticamente per un'intera classe (7.700 euro, calcolando una spesa media di 350 per alunno). Dopo un anno (quello attualmente in corso) in cui la prima media non ha alunni perché il numero di iscritti non ha reso possibile la sua realizzazione, la giunta guidata da Dante De Capitani sta mettendo in atto diversi interventi per potenziare il sistema scolastico locale (primaria compresa) rendendolo appetibile per le famiglie non solo del paese.
"Abbiamo fatto un sondaggio interno chiedendo ai genitori dove volessero iscrivere i propri figli alle scuole medie, e per ora solo il 60% circa è convinto di rimanere a Pescate" ha spiegato il primo cittadino. "Degli altri una parte li iscriverà sicuramente altrove, ma altri sono ancora indecisi e non hanno riconsegnato il modulo. Teniamo molto alla nostra scuola e vogliamo che il prossimo anno abbia una classe prima. Per questo ci offriamo di pagare ai primi 22 iscritti i libri di testo, sia ai residenti che ai cittadini di altri comuni che verranno a scuola in paese. Tutti quelli che hanno già consegnato in mu nicipio il modulo con l'intenzione di iscrivere i figli a Pescate e confermeranno l'iscrizione avranno quindi i libri gratis, così come coloro che si recheranno in comune nei prossimi giorni per compilare il modulo di iscrizione, fino a raggiungere il numero massimo previsto. Si tratta di un notevole sforzo per l'amministrazione comunale, il costo per i libri di testo della classe prima è di circa 350 euro per alunno. Ma è un segnale di grandissima attenzione per la nostra scuola che consente un grande risparmio economico per le famiglie, specialmente in questi tempi di crisi.
Oltre a questa iniziativa ne abbiamo in serbo un'altra dal titolo "Una scuola tante attività", a partecipazione facoltativa, che prevede un arricchimento dell'offerta formativa integrando la normale attività scolastica del mattino con momenti di studio approfondito nel pomeriggio tenuto da docenti esterni. Si svolgeranno i compiti per casa, si potenzieranno lingua inglese e informatica, fino alle ore 17.30. In questi giorni stiamo chiedendo alle famiglie se sono interessate a far partire queste attività integrative già dal secondo quadrimestre di quest'anno scolastico, al fine di verificare le loro preferenze e calibrare i corsi in modo da poterli proporre a pieno regime nel prossimo anno.
Le attività saranno finanziate in proprio dal comune, con la richiesta alle singole famiglie a partire dal prossimo anno scolastico 2012-2013 di una somma annuale di 100 euro a titolo di iscrizione che potrà essere corrisposta in un'unica soluzione o in 5 rate da 20 euro l'una. Sia sulla scuola elementare che sulla scuola media, il comune di Pescate si appresta a fare un grande sforzo economico e organizzativo. Ma e' l'unico modo per dare un futuro alle nostre scuole".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.