Lecco, dichiarazioni redditi dei consiglieri comunali. In testa Rota (280mila €), Volontè (216mila €), De Capitani (213mila)

Francesca Rota, Armando Volonté e Giulio De Capitani

Appartiene ad una donna, più precisamente all'assessore ai lavori pubblici Francesca Rota, il reddito più alto fra quelli dichiarati nel 2010 dagli amministratori di Palazzo Bovara. Il noto avvocato lecchese, che da aprile 2010 fa parte della giunta guidata da Virginio Brivio, ha, infatti, dichiarato un reddito complessivo lordo pari a 280.037 euro, dei quali fanno parte anche i 17.246 euro ricevuti dall'amministrazione comunale come indennità di carica. Supera i 200 mila euro anche il reddito complessivo di Armando Volontè, che toccando quota 216.713 stacca di molto l'ormai ex assessore Mario Moschetti, che con 102.074 euro si piazza al terzo posto di questa speciale classifica.
Il sindaco Virginio Brivio
60.389 euro è il reddito complessivo lordo dichiarato con riferimento all'anno 2010 dal primo cittadino Virginio Brivio, che viene quindi superato anche dal suo vice Vittorio Campione con 89.379 euro. All'ultimo posto tra gli assessori troviamo l'altra donna della giunta, l'assessore all'istruzione Francesca Bonacina, che ha dichiarato un reddito lordo complessivo di 28.704 euro, anche se per dovere di cronaca dobbiamo segnalare la mancanza dall'elenco della dichiarazione dell'assessore Ivano Donato che verrà però pubblicata nei prossimi giorni.
Veniamo ora ai consiglieri: stando ai dati resi noti oggi, lunedì 9 gennaio, dall'amministrazione comunale (nei quali però non rientrano quelli relativi ai consiglieri Jacopo Ghislanzoni del Pd, Ernesto Palermo del gruppo misto ed Ezio Venturini dell'Idv) il reddito lordo complessivo maggiore è quello appartenente all'assessore regionale Giulio De Capitani che nel 2010 ha dichiarato ben 213.755 euro, 148.513 dei quali derivanti dall'indennità per l'importante carica che ricopre al Pirellone. Al secondo e al terzo posto tra i consiglieri troviamo ancora due esponenti del Carroccio, ossia Giorgio Siani e Roberto Castelli che hanno rispettivamente dichiarato un reddito di 172.138 e di 166.734 euro (nel caso del Senatore Castelli reddito interamente derivante dalla sua attività politica). Sempre sopra quota 100 mila euro troviamo l'ingegnere di Appello per Lecco Alberto Invernizzi (a cui lo scorso anno apparteneva il reddito maggiore) che nel 2010 ha dichiarato 132.936 euro, cifra di poco superiore a quella dichiarata dal medico e consigliere Pdl Dario Romeo, 131.576 euro. Invernizzi a parte, tra gli altri consiglieri della maggioranza il reddito più alto è quello appartenente ad Alberto Colombo del Pd, seguito dai compagni di partito Antonio Pattarini (58.011 euro) e Andrea Frigerio (50.824 euro).


Pure in questo caso all'ultimo posto troviamo una donna, la consigliera del Pd, professione avvocato, Michela Licini, che nel 2010 ha dichiarato un reddito complessivo di 3.113 euro, cifra al disotto della soglia dei 10 mila euro come quelle dichiarate anche da Angela Fortino del Pdl (5.960 euro) e da Marco Caccialanza del Pd (9.452 euro).
Dando infine un'occhiata alle indennità di carica conferite dall'amministrazione comunale al primo posto troviamo il vice sindaco e assessore all'ambiente Vittorio Campione con 21.078 euro, seguito dal primo cittadino Virginio Brivio con 20.289 euro.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.