Paderno: dall’Archivio di Stato di Como le mappe catastali in digitale del comune
Una "mappatura" storica del territorio in grado di fornire preziose informazioni su paesaggio, strumenti urbanistici e trasformazioni succedutesi nel corso degli anni, a colori e in formato digitale ad alta definizione. L'archivio storico di Paderno d'Adda si arricchirà di preziose mappe catastali dell'Archivio di Stato di Como, che rimarrà proprietario dei materiali ma, in base ad una apposita convenzione siglata fra le parti, in cambio del contributo dell'amministrazione nel processo di trasformazione dei files ne concederà una copia da utilizzare per finalità istituzionali connesse allo studio e al governo del territorio. Nella richiesta di collaborazione da parte dell'archivio comasco giunta in comune si spiega che l'ente conserva le mappe dei catasti storici (catasto teresiano del 1721-22, lombardo veneto del 1854-58, aggiornamenti del 1898, per alcune località catasto 1905) delle province attuali di Como e Lecco, per un totale di oltre 15.000 mappe. Queste dal 2001 non possono più essere consultate in originale, ma a chi ne fa richiesta viene fornita una copia Pdf in bianco e nero realizzata nel 1995, che oggi risulta "antiquata" e decisamente insoddisfacente dal punto di vista della precisione del disegno. Da qui il progetto della nuova digitalizzazione a colori realizzata da una ditta esterna specializzata, con la collaborazione dei singoli comuni che vogliano prenderne parte. Pulizia, controllo, collaudo e indicizzazione dei files saranno a carico dell'Archivio comasco, così come la creazione di una banca dati indicizzata secondo l'attuale denominazione Istat dei comuni. All'amministrazione, con una spesa di poco più di 200 euro per la riproduzione delle mappe, rimarrà una copia di importanti documenti storici del proprio territorio, con un apposito software per la consultazione. L'archivio storico di Paderno è stato recentemente riordinato e prenderà posto in un apposito locale già selezionato dall'amministrazione. A fronte di una minima spesa questo sarà un ulteriore tassello che andrà ad integrare un vero e proprio "tesoro" per il paese, costituito dalla sua storia.