Merate: 5 benemerenze e 4 encomi per S.Ambrogio
Cinque benemerenze civiche di cui due alla memoria e quattro encomi.
La giunta del sindaco Mattia Salvioni ha scelto, tra persone e associazioni, coloro che nella giornata di Sant'Ambrogio saranno premiati per il loro impegno nel mondo del volontariato e dell'associazionismo oppure per avere rivestito cariche e ruoli di rilievo.
Partiamo dalle benemerenze, che ricalcano i più noti ambrogini milanesi, assegnati nella concomitanza del patrono della città.
Ci sono due riconoscimenti alla memoria, per il sindaco Mario Gallina e per il presidente della Fabio Sassi Domenico Basile, entrambi scomparsi, lasciando un solco del loro operato: il primo nel mondo della politica e in particolare della Democrazia Cristiana e il secondo per l'attivismo sia nell'associazione che si occupa di malati terminali che nel mondo della cultura e della militanza a difesa della Costituzione e a tutela della memoria storica con l'associazione nazionale partigiani.
Altre tre benemerenze saranno assegnate ad Augusta Mapelli Vergani, Gianni Galbusera e all'architetto Gabriella Casati.
Ci sono poi gli encomi a tre persone - Matteo Albani (vigile del fuoco volontario), Roberto “Tino” Passoni (sacrista e tuttofare della parrocchia di Novate), Augusto Cogliati (sportivo) e all'associazione Volontariamente che quest'anno ha festeggiato i vent'anni dalla fondazione.
Cerimonia come da tradizione il pomeriggio di sant'Ambrogio in auditorium.
Ambrogini:
Augusta Mapelli Vergani - da sempre impegnata nella Caritas parrocchiale, di cui è stata pilastro e instancabile motore di rinnovamento
Gianni Galbusera – Presidente dell’Associazione Amis di Pumpier de Meraa e volontario dell'Ass. Amici di San Francesco con numerose missioni in Kenya nella costruzione del Villaggio San Francesco
Arch. Gabriella Casati – 1° Donna Architetta Laureata di Merate e 2° in Provincia di Lecco
Domenico Basile (alla memoria) – ex Presidente dell’Associazione Fabio Sassi è stato anche tra i fondatori della Semina, militante dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia della provincia di Lecco e ha fatto parte del Comitato a difesa della Costituzione
Mario Gallina (alla memoria) – sindaco di Merate dal 1990 al 1995
Encomi:
Matteo Albani – vigile del fuoco volontario, che lo scorso 24 gennaio ha salvato una bimba dal soffocamento
Roberto Passoni – sacrista volontario e custode tuttofare della Parrocchia di Novate da oltre 40 anni
Associazione Volontariamente - Nel 20esimo dalla fondazione per il supporto alla rete di sostegno al reinserimento a famiglie e utenti per la salute mentale
Augusto Cogliati – storico commerciante, sportivo ed esploratore sempre curioso e aperto a nuove sfide, tra i fondatori del comitato gemellaggi
La giunta del sindaco Mattia Salvioni ha scelto, tra persone e associazioni, coloro che nella giornata di Sant'Ambrogio saranno premiati per il loro impegno nel mondo del volontariato e dell'associazionismo oppure per avere rivestito cariche e ruoli di rilievo.
Partiamo dalle benemerenze, che ricalcano i più noti ambrogini milanesi, assegnati nella concomitanza del patrono della città.

In alto: Mario Gallina Domenico Basile, Gianni Galbusera.
Sotto: Matteo Albani, Augusto Cogliati, Roberto Passoni
Ci sono due riconoscimenti alla memoria, per il sindaco Mario Gallina e per il presidente della Fabio Sassi Domenico Basile, entrambi scomparsi, lasciando un solco del loro operato: il primo nel mondo della politica e in particolare della Democrazia Cristiana e il secondo per l'attivismo sia nell'associazione che si occupa di malati terminali che nel mondo della cultura e della militanza a difesa della Costituzione e a tutela della memoria storica con l'associazione nazionale partigiani.
Altre tre benemerenze saranno assegnate ad Augusta Mapelli Vergani, Gianni Galbusera e all'architetto Gabriella Casati.
Ci sono poi gli encomi a tre persone - Matteo Albani (vigile del fuoco volontario), Roberto “Tino” Passoni (sacrista e tuttofare della parrocchia di Novate), Augusto Cogliati (sportivo) e all'associazione Volontariamente che quest'anno ha festeggiato i vent'anni dalla fondazione.
Cerimonia come da tradizione il pomeriggio di sant'Ambrogio in auditorium.

L'assessore Giampiero Airoldi, il sindaco Mattia Salvioni e don Mario Malighetti durante la conferenza stampa di annuncio degli Ambrogini
Augusta Mapelli Vergani - da sempre impegnata nella Caritas parrocchiale, di cui è stata pilastro e instancabile motore di rinnovamento
Gianni Galbusera – Presidente dell’Associazione Amis di Pumpier de Meraa e volontario dell'Ass. Amici di San Francesco con numerose missioni in Kenya nella costruzione del Villaggio San Francesco
Arch. Gabriella Casati – 1° Donna Architetta Laureata di Merate e 2° in Provincia di Lecco
Domenico Basile (alla memoria) – ex Presidente dell’Associazione Fabio Sassi è stato anche tra i fondatori della Semina, militante dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia della provincia di Lecco e ha fatto parte del Comitato a difesa della Costituzione
Mario Gallina (alla memoria) – sindaco di Merate dal 1990 al 1995
Encomi:
Matteo Albani – vigile del fuoco volontario, che lo scorso 24 gennaio ha salvato una bimba dal soffocamento
Roberto Passoni – sacrista volontario e custode tuttofare della Parrocchia di Novate da oltre 40 anni
Associazione Volontariamente - Nel 20esimo dalla fondazione per il supporto alla rete di sostegno al reinserimento a famiglie e utenti per la salute mentale
Augusto Cogliati – storico commerciante, sportivo ed esploratore sempre curioso e aperto a nuove sfide, tra i fondatori del comitato gemellaggi























