A Cisano una mostra pro Fabio Sassi

A un anno esatto dalla sua prima esposizione, sabato 13 e domenica 14 dicembre 2025 Caprino Bergamasco torna ad accogliere le opere di Sergio Giovanzana, artista del territorio scomparso lo scorso giugno. Una mostra che nasce dal desiderio della famiglia di custodire la sua memoria e di condividere, ancora una volta, il percorso umano e creativo che ha accompagnato gli ultimi anni della sua vita.

L’esposizione, allestita in Via Roma 5, riunisce una selezione dei dipinti più significativi dell’artista: un viaggio tra atmosfere intime, trasformazioni profonde e improvvise aperture al colore.
CisannoMostraSassi.png (712 KB)
Nato a Caprino Bergamasco il 6 gennaio 1952, Giovanzana incontra la pittura da giovane, scegliendo l’olio per raccontare un mondo fatto di ombre, silenzi e introspezione. Per un periodo la vita lo allontana dai pennelli, ma quella passione rimane sottotraccia, come un filo che non si spezza. Il ritorno alla pittura arriva dopo il pensionamento, in un momento segnato dalla scoperta della malattia. È un passaggio difficile, che diventa però occasione di rinascita: i toni scuri si sciolgono, lasciano spazio a tele vibranti, a colori che esplodono e diventano energia.

Acrilici, spray, matericità, ritmo: tutto cambia, tutto si apre. È così che nasce il suo nuovo linguaggio visivo, culminato nella personale “Colore in caduta libera – Trame di energia e movimento”. Una metamorfosi che parla non solo dell’artista, ma dell’uomo che, nel momento più fragile, ha trovato un modo nuovo e potente per raccontarsi.

Questa seconda mostra vuole restituire proprio quel passaggio: la forza con cui Sergio ha trasformato la malattia in gesto creativo, lasciando un’eredità artistica che continua a muovere, a emozionare, a generare incontri.

Tutte le opere esposte saranno in vendita e il ricavato verrà interamente devoluto all’Associazione Fabio Sassi – Hospice Il Nespolo. Una scelta che la famiglia Giovanzana compie come gesto profondo di riconoscenza verso l’équipe dell’Hospice, che ha accompagnato Sergio negli ultimi giorni con competenza, delicatezza e una presenza capace di fare la differenza.

"Siamo profondamente grati alla famiglia Giovanzana per questo gesto di grande generosità e per aver scelto di trasformare la memoria di Sergio in un dono per la comunità. Le sue opere raccontano un percorso umano e creativo straordinario, e sapere che questo percorso continuerà a portare sollievo e dignità alle persone che accogliamo ogni giorno è per noi motivo di sincera commozione. La cura è sempre un incontro: questa mostra ne è una testimonianza preziosa" dichiara Marisa Corradini, Vice Presidente dell'Associazione.

Date e orari di apertura al pubblico
Sabato 14 dicembre: 15:00 – 18:00
Domenica 15 dicembre: 10:00 – 12:00 / 15:00 – 18:00
L’intera comunità è invitata a partecipare a questo momento di memoria, arte e solidarietà.
Un’occasione per ritrovarsi davanti alle opere di Sergio Giovanzana e lasciare che il suo colore – così vivo, così libero – continui a parlare alla vita.
Date evento
da sabato, 13 dicembre 2025 a domenica, 14 dicembre 2025

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.