Montevecchia: pratone stravolto dall'anfiteatro
Per primo ho espresso il mio parere in merito, e me ne vanto. In data 31 ottobre e stata convocata, tramite il WhatsApp comunale una “ASSEMBLEA CITTADINA” per il 7 novembre. Il progetto dell’anfiteatro non poteva lasciarmi indifferente e quindi ho trovato il modo di parlarne preventivamente con il nostro sindaco e gli ho anticipato le mie riserve. Il giorno 8 ho letto una completa sintesi dell’assemblea cittadina ed il giorno stesso ho inviato alla testata on line una mia lettera nella quale sottolineavo che “Pur potendo sollevare numerose osservazioni di merito, quella che ritengo più rilevante è la totale assenza di coinvolgimento preventivo della cittadinanza. Nei numerosi rapporti con la popolazione, durante tutti i mandati e fino a quello precedente a questo, il rispetto e l’integrità del “pratone” sono stati il pensiero condiviso dai Montevecchini. Valgono le parole e la memoria storica del Dott. Mascheroni. Ho lasciato agli atti, anche sulla Chat ufficiale di Montevecchia, il file PRATONE.PDF con una decina di fotografie: “Quattro passi per ricordare come era”. Sono le immagini di un’area che nel prossimo futuro sarà stravolta. Ho trovato del tutto sbagliato l’attacco ad personam e la falsificazione del concetto di consultazione, che trovo nella stampa locale. La lettera del Dott. Pendeggia, ufficializzata da tutte le firme a supporto, conferma che non si è capito o non si è voluto capire. È di questa settimana la chiusa di un articolo sul tema, con tanto di vignetta satirica: Piaccia o non piaccia il nuovo anfiteatro al Fontanile si farà. Citazione colta: ….io so io e voi non siete …." (Il Marchese del Grillo)
Renato Pastorini























