Merate: piantumazioni in tre zone. Costo di 29mila €
Approvato con deliberazione 214 del 24 novembre il progetto definitivo esecutivo di “Forestazione urbana 2025”. Le aree individuate sono tre: Monsignor Natale Basilico (più nota come area Cazzaniga), parcheggio pubblico di via degli Alpini, parcheggio pubblico di via Gramsci.
In area don Natale Basilico il progetto prevede il prolungamento del filare esistente in via della Rondinella con la messa a dimora di 5 Carpino Bianco sul lato di via don Cesare Cazzaniga, dietro la pensilina degli autobus e la messa a dimora di una siepe avente sviluppo di 20 metri a schermatura della zona utilizzata come palco/teatro utilizzando sempre l’essenza di carpino bianco.
Al parcheggio pubblico di via degli Alpini l’intervento prevede di piantumare la parte centrale e il lato libero dell’area cani andando a creare due filari piantumando in alternanza 6 koelreuteria paniculata e 6 Amelanchier Lamarckii in modo da completare il profilo stradale e introdurre due nuove specie arboree.
Al parcheggio pubblico di via Gramsci l’intervento prevede di realizzare un filare lungo le aiuole piantumando in alternanza 5 koelreuteria paniculata e 5 Amelanchier Lamarckii in modo da completare il profilo stradale.
Sono state scelte piante di prima grandezza e pronto effetto in modo da facilitare l’inserimento e l’armonizzazione con le situazioni esistenti.
Il costo dei tre interventi assomma a circa 23mila euro che con Iva e spese varie sale a 29mila euro.
La fornitura contempla anche la garanzia totale di attecchimento cioè la manutenzione post trapianto per i successivi tre anni e dove necessario l’innaffiatura e i trattamenti fino alla sostituzione con nuova messa a dimora in caso di non attecchimento.
In area don Natale Basilico il progetto prevede il prolungamento del filare esistente in via della Rondinella con la messa a dimora di 5 Carpino Bianco sul lato di via don Cesare Cazzaniga, dietro la pensilina degli autobus e la messa a dimora di una siepe avente sviluppo di 20 metri a schermatura della zona utilizzata come palco/teatro utilizzando sempre l’essenza di carpino bianco.
Al parcheggio pubblico di via degli Alpini l’intervento prevede di piantumare la parte centrale e il lato libero dell’area cani andando a creare due filari piantumando in alternanza 6 koelreuteria paniculata e 6 Amelanchier Lamarckii in modo da completare il profilo stradale e introdurre due nuove specie arboree.
Al parcheggio pubblico di via Gramsci l’intervento prevede di realizzare un filare lungo le aiuole piantumando in alternanza 5 koelreuteria paniculata e 5 Amelanchier Lamarckii in modo da completare il profilo stradale.
Sono state scelte piante di prima grandezza e pronto effetto in modo da facilitare l’inserimento e l’armonizzazione con le situazioni esistenti.
Il costo dei tre interventi assomma a circa 23mila euro che con Iva e spese varie sale a 29mila euro.
La fornitura contempla anche la garanzia totale di attecchimento cioè la manutenzione post trapianto per i successivi tre anni e dove necessario l’innaffiatura e i trattamenti fino alla sostituzione con nuova messa a dimora in caso di non attecchimento.























