Merate, via Verdi: un'opera da 4 milioni di € fatta male

Quella rotonda va rivista. L'ho fatta alcune volte (per fortuna) in macchina e svoltando a destra, venendo dalla pizzeria, non si vedono i pedoni che attraversano. 
Giovanni
Due professionisti, prima l'ing. Valsecchi della Provincia poi l'ing.Airoldi sindaco di Brivio. Il Comitato osannante. L'ex sindaco Panzeri avanti e indietro lungo lo stradone a filmare il risultato esultando ogni dieci metri. Poi ci sono i profani, quelli che non progettano, non professano, non fanno politica. La cui stella polare è solo il buon senso. Come cavolo si fa a mettere il passaggio pedonale a due metri da una curva cieca? Qualcuno dell'ex Comitato (e per fortuna che è ex) dopo l'alleluia ora spieghi come sia stato possibile non alzare il ditino e suggerire ai tecnici che così l'attraversamento è a rischio? Peraltro i passaggi pedonali lungo lo stradone avrebbero dovuto essere protetti, quindi con la classica aiuola spartitraffico in mezzo per favorire l'attraversamento in due fasi. Invece i passaggi nel centro dello stradone o tangenziale sud sono l'uno e l'altro distanti centro metri ben lontani rispetto a dove davvero servirebbero, cioè dove ci sono le attività bar, pizzeria, assicurazione, centro Hi Fi e così via. Due parole andrebbero dette anche alla Polizia locale il cui compito è anche quello di offrire consulenza in fase di progettazione al solo scopo di mettere in sicurezza i pedoni. Adesso non resta che attendere in un deciso intervento della nuova Giunta profilica in quanto a annunci ma piuttosto scarsa in quanto a opere concrete. Spostare i passaggi pedonali alle rotatorie, installare isole di protezione, realizzare un attraversamento nel punto più utile dello stradone. Ma in fretta però.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.