Merate: gli studenti del Viganò dicono no alla violenza sulle donne con un calendario

Durante il flash mob di sabato mattina, oltre agli uomini "in marcia" con i cartelli, a destare l'attenzione sono stati sicuramente gli studenti dell'istituto Viganò che si sono posizionati in due banchetti, in piazza degli Eroi. 
MerateStudentiViolenza1.jpg (421 KB)
MerateStudentiViolenza3.jpg (600 KB)
MerateStudentiViolenza5.jpg (500 KB)
Qui i ragazzi del corso di grafica hanno proposto, tramite offerta libera, alcuni calendari realizzati con tema l'eliminazione della violenza sulle donne, i cui proventi sono stati destinati all'associazione "Altra metà del cielo" che si occupa di assistere le donne vittime di violenza. 
MerateStudentiViolenza6.jpg (474 KB)
MerateStudentiViolenza2.jpg (152 KB)
MerateStudentiViolenza4.jpg (813 KB)
Sei tipologie in formato illustrativo che hanno raccontato con il linguaggio dei giovani la contrarietà a questa piaga e l'impegno a dire basta alla violenza, anche attraverso l'impegno personale.
L'Arte della Sensibilizzazione: la classe 4^I e i Calendari Contro la Violenza sulle Donne

Nel mese di ottobre, la classe 4^I dell'indirizzo Grafica e Comunicazione coordinate dalle docenti Nicoletta Labanca, Serena Ratti e Luana Vecchio, è stata affidata, su commissione dal gruppo "Ora basta", la realizzazione di calendari in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne (25 novembre).
Gli studenti hanno lavorato in team realizzando sei calendari illustrativi distinti. L'intento primario del progetto è la sensibilizzazione: in primo luogo all'interno della classe stessa, e successivamente di un pubblico più ampio, trasversale per età e genere.
Ogni calendario è stato curato nei minimi dettagli, integrando frasi emotive e cariche di significato e illustrazioni evocative che danno voce e volto alle donne vittime di violenza, comprese coloro che sono tragicamente scomparse.
Attraverso narrazioni visive e storie toccanti, i lavori intendono ricordare le vittime, promuovere la conoscenza della problematica e offrire un supporto concreto a questa giusta causa.
L'iniziativa ha anche un importante fine benefico: l'intero ricavato della vendita dei calendari sarà devoluto all'associazione L’altra metà del cielo – Telefono Donna – Centro Antiviolenza, che opera attivamente nella tutela dei diritti delle donne.
L’iniziativa ha preso avvio sabato 22 novembre in piazza Prinetti in occasione del Flash Mob organizzato da “Ora Basta” con la partecipazione degli alunni nel corteo mentre le alunne distribuivano i calendari.
 Da martedì 25 novembre fino a sabato 29 novembre dalle 9:55 alle 10:10 la classe 4^I distribuirà i calendari nell’Istituto F. Viganò continuando con la campagna di sensibilizzazione. 

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.