Sull'inferno...
Sull'inferno la Chiesa Cattolica che lo usa come mezzo x impaurire e soggiogare le persone ha cambiato opinione molto spesso. Dal catechismo di Papa S. Pio X a quello attuale, dalla posizione dei Mistici che vi vedevano fiamme eterne a quella del purtroppo recentemente defunto Papa Francesco che il 25 novembre 2016 ha testualmente dichiarato: " L'inferno non è una sala di tortura. Consiste nell'essere lontani x sempre dal Dio che dà la felicità". Chi ha ragione? Il Papa o i Mistici? L'inferno nell'aldilà x ora non lo ha visto nessuno, onestamente parlando. L'inferno su questa terra invece è sicuro che esiste: guerre, malattie, terremoti e via elencando. Si potrebbe anche chiedere conferma sull'esistenza in terra dell'inferno a Giordano Bruno, un genio anticipatore dei tempi, bruciato vivo in Campo dei fiori a Roma. Volendo si potevano chiedere lumi sull'argomento anche al Prof. Luigi Lomberdi Vallauri ( famiglia cattolicissima), ordinario di Filosofia del diritto alla Facoltà di Giurisprudenza della "Cattolica" di Milano, allontanato dalle autorità ecclesiastiche solo x aver sostenuto che "L'inferno è anticostituzionale" e contrasta con i più elementari principi del diritto naturale. Ma qualcuno potrebbe obbiettare: la fede è un'altra cosa...Per chi ce l'ha però ...Come diceva la grande Margherita Hack: " Nella vita bisogna fare del bene ma non per la paura che facendo il male si vada all'inferno ma perché fare del bene è bene. Punto
Mario























