Cernusco: per i 15 anni di Effeotto mostra fotografica

Una mostra fotografica per festeggiare un anniversario importante, ovvero 15 anni di presenza attiva dell’associazione Effeotto. 
Un anniversario che in tanti hanno voluto celebrare partecipando all’inaugurazione della mostra “Fotografi a Cernusco” domenica pomeriggio, celebrazione aperta dal presidente Emanuele Pirovano con i ringraziamenti all’Amministrazione comunale e allo sponsor “Zona relax”.
WhatsApp_Image_2025-11-24_at_11.40.09__1_.jpg (632 KB)
WhatsApp_Image_2025-11-24_at_11.40.12__3_.jpg (705 KB)
L’Amministrazione comunale era rappresentata dalla vice-sindaca Renata Valagussa e dal consigliere delegato alla Cultura Gerardo Biella, che in un lungo e appassionato intervento ha lamentato un eccesso di critiche nei confronti della maggioranza.
“La mia non vuole essere una polemica, ma una riflessione”, ha detto Biella. “Purtroppo spesso, quasi quotidianamente, si leggono sulla stampa critiche non costruttive. Eppure abbiamo organizzato diverse attività culturali e ricreative, si può dire che il paese con noi ha avuto una scossa enorme dopo il periodo del Covid. Sono nate nuove associazioni e scuole artistico-musicali, la biblioteca è una fucina di idee, in questo spazio stiamo realizzando una Casa della cultura. La struttura si può migliorare ma cominciamo a riempirla di contenuti, Effeotto sta andando in questa direzione”.
WhatsApp_Image_2025-11-24_at_11.40.12.jpg (568 KB)
WhatsApp_Image_2025-11-24_at_11.39.16__4_.jpg (569 KB)
Prima della “tirata d’orecchie” in effetti il consigliere aveva espresso il proprio plauso verso le attività del sodalizio, paragonando il percorso di questi 15 anni con il viaggio di una nave, immagine scaturita dal motto dell’Amerigo Vespucci “non chi comincia ma quel che persevera”.
“All’inizio del viaggio c’è entusiasmo, ma poi può succedere di tutto e allora può nascere la tentazione di mollare”, ha affermato Biella. “Importante il recupero del materiale storico, ma attenzione al rischio di guardare indietro perché c’è il pericolo di diventare statue di sale come nel famoso episodio del testo biblico della Genesi. Meglio guardare al futuro”. 
WhatsApp_Image_2025-11-24_at_11.39.16.jpg (278 KB)
Gerardo Biella

WhatsApp_Image_2025-11-24_at_11.40.11__1_.jpg (391 KB)
E poi rivolgendosi direttamente all’associazione: “Apritevi, fate entrare nuovi soci, realizzate nuove attività: suggerisco un corso di fotografia con nuove tecnologie”.
A Giovanni Zardoni è poi toccato il compito di illustrare e commentare le fotografie esposte: “Volti in giro” di Daniela Lazzara, “Il volo” di Luca Passoni, “In un battito” di Federico Vertemati, “Miraggio tra le dune di Porto Pino” di Enrico Mezzanotte, “Pink Panther” di Alessio Vertemati, “Orangutan, l’uomo della foresta” di Roberta Castiglioni, “Senza volto” di Dario Tentorio, “In quadro l’essenziale” di Emanuele Pirovano, “Dicotomie” di Pierluigi Cogliati.
Quest’ultimo, socio-fondatore dell’associazione e premiato al concorso Emilio Gola 2025. è presente anche con tre suoi dipinti.

Galleria fotografica (vedi tutte le 22 immagini)


Il presidente di Effeotto ha concluso la cerimonia con la consegna del catalogo dell’esposizione alla vice-sindaca Renata Valagussa e al consigliere Gerardo Biella.
La mostra è visitabile sabato 29 e domenica 30 novembre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 presso la Sala Mostre in piazza della Vittoria a Cernusco Lombardone. Ingresso gratuito.
A.Vi.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.